La Nuova Ferrara

Ferrara

reno centese  

La prima elementare vicina alla salvezza Soddisfatti i genitori

Beatrice Barberini
La prima elementare vicina alla salvezza Soddisfatti i genitori

Assicurazioni dal Ministero: ufficialità attesa tra pochi giorni La novità è stata comunicata dal sindaco a papà e mamme

3 MINUTI DI LETTURA





RENO CENTESE. La classe prima alla scuola elementare di Reno Centese il prossimo anno si farà. Sebbene ancora in via ufficiosa, è stato il sindaco Fabrizio Toselli a rassicurare sul futuro del plesso in occasione dell’incontro avuto ieri con una rappresentanza dei genitori che hanno iscritto i loro figli alla classe prima della scuola di Reno Centese per l’anno scolastico 2021-2022.

Un incontro, come promesso a fine febbraio, organizzato per aggiornare sullo scambio di informazioni avvenuto nei giorni scorsi tra l’amministrazione centese, il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale Veronica Tomaselli e l’ormai ex direttore generale dell’ufficio scolastico regionale Stefano Versari, promosso a marzo dal Governo a capo del Dipartimento nazionale per il Sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero.

Ad attivarsi per dare continuità alla scuola di Reno Centese, come ha riferito Toselli ai genitori presenti, pare sia stato proprio Versari da Roma. Contattato dal sindaco, Versari si è sentito subito di escludere qualsiasi ipotesi di chiusura per la classe, e in generale per il plesso di AlbeReno, ricostruito dopo gli eventi sismici del 2012.

passo importante

Un sospiro di sollievo per i genitori: «Sebbene in via informale, le rassicurazioni sono arrivate anche dalla stessa Tomaselli la quale avrebbe scritto al sindaco che per la classe prima di Reno Centese non dovrebbero esserci problemi di sorta. La prima quindi, ci ha detto il sindaco, ci sarà. Ora – proseguono i genitori – attendiamo dall’Ufficio scolastico provinciale comunicazione ufficiale, che verrà inviata speriamo entro Pasqua, una volta che verranno quantificate le risorse disponibili e completato il piano degli organici nelle diverse scuole del Ferrarese. Come ci ha detto Toselli, verrà certamente accolta anche formalmente la richiesta di salvare i tre plessi scolastici in bilico nel Centese (Reno Centese, Casumaro e XII Morelli), come richiesto dalla dirigente reggente Anna Tassinari, che fino al 31 marzo sostituirà il dirigente storico Paolo Valentini nella direzione dell’Ic4 di Cento. Siamo rassicurati, di fronte alla volontà espressa, da chi oggi a livello nazionale come provinciale decide il destino delle scuole, intende tutelare, con la classe prima di Reno Centese, anche i nostri bambini».

SERVE PROGRAMMAZIONE

Se la garanzia di dare continuità alle classi prime di Casumaro e XII Morelli risulta per quest’anno meno difficoltoso, grazie al deciso aumento del numero di futuri iscritti previsto negli anni scolastici 2022-23 e 2023-24, il salvataggio di Reno Centese è da programmare nel tempo e con attenzione.

Perdendo iscritti da Finale Emilia, oggi il plesso ha subito gli effetti delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria causata dal Covid. Da qui emerge la proposta partita dai genitori di introdurre il post scuola alla primaria, servizio che prenderebbe in prospettiva richiamare e far aumentare le iscrizioni alla scuola di AlbeReno, non solo da Finale Emilia, ma anche dal Centese.

Beatrice Barberini

© RIPRODUZIONE RISERVATA