La Nuova Ferrara

Ferrara

da oggi 

Mercati non alimentari Riaprono gli ambulanti

1 MINUTI DI LETTURA





Riapre, in via sperimentale, il mercato ambulante per i titolari di alcune tabelle merceologiche “non alimentari” e specifiche.

Da oggi saranno quindi ammessi per il commercio al dettaglio ambulante prodotti alimentari e bevande, ortofrutticoli, ittici, carne, fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti, profumi e cosmetici, saponi, detersivi e altri detergenti, biancheria, confezioni e calzature per bambini e neonati.

Sarà inoltre consentita la spunta (assegnazione provvisoria dei posteggi di mercato temporaneamente non occupati dai titolari) nei soli mercati di Barco (martedì), Porotto (mercoledì), San Martino (sabato) e San Bartolomeo (sabato) e non negli altri mercati.

«Vogliamo dare una risposta concreta al commercio ambulante, penalizzato dalle nuove restrizioni e in particolare ai cittadini, soprattutto quelli più anziani e che vivono in periferia o nelle frazioni, per i quali il commercio di prossimità e su area pubblica rappresenta un valore aggiunto sia in termini di efficienza di servizio sia di grande supporto in sicurezza in questo periodo di forzate restrizioni e limitazione di spostamenti», dice l’assessore Angela Travagli, ricofdando che tornano in vigore le limitazioni della viabilità normalmente vigenti per i mercati. L’invito alla cittadinanza è di «rispettare la segnaletica verticale».

Da domani anche nel Comune di Comacchio sarà possibile per alcune categorie merceologiche aprire i mercati ambulanti . –

© RIPRODUZIONE RISERVATA