La Nuova Ferrara

Ferrara

l’allarme 

La variante indiana si è già diffusa in 17 Paesi del mondo

Laura Pirone

29 aprile 2021
2 MINUTI DI LETTURA





Laura Pirone

Milano. L’Italia è pronta ad aiutare l’India, in difficoltà per la nuova ondata del coronavirus che si è abbattuta sul paese: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato di avere offerto, «attraverso il Dipartimento della Protezione civile, la disponibilità all’invio di un sistema di produzione di ossigeno, messo a disposizione dalla Regione Piemonte, che potrà essere utilizzato per rifornire un ospedale tradizionale o da campo».

AIUTI PER l’INDIA

Pronta a partire per l’India anche una squadra di «personale specializzato per garantirne la corretta messa in opera». Una volta accettata dal Meccanismo europeo di Protezione civile, la missione potrà partire.

NO voli dal bangladesh

In serata, il ministro della Salute Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso, da qualsiasi punto di confine, a chi negli ultimi quattordici giorni abbia soggiornato o transitato anche in Bangladesh oltre che in India. Il provvedimento inoltre rafforza le misure di isolamento per le persone residenti in Italia autorizzate al rientro. Era stato anche il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a sollecitare il blocco dei voli in arrivo dall’India.

quarantena per 214

Nel giorno in cui l’Italia supera la soglia delle 120mila vittime dall’inizio della pandemia, i 214 passeggeri in arrivo dall’India a Roma, saranno smistati in due strutture per i controlli. Una cinquantina di passeggeri sarà sottoposta a controlli nella struttura della Cecchignola, mentre i rimanenti saranno trasferiti in un covid hotel.

ALTRI 344 DECESSI

Nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 13.385 casi e 344 decessi. I guariti invece sono stati 18.415, in aumento rispetto a martedì quando erano stati 14.668. Aumenta però l’indice di positività che si attesta al 4 per cento, in aumento dello 0,5 per cento.

RICOVERI ANCORA GIù

In calo i ricoveri in terapia intensiva: sono 37 in meno rispetto a martedì. Il totale dei ricoverati in area critica è di 2.711, mentre nei reparti ordinari ci sono 19.860 persone: 452 in meno rispetto a ieri. Sono in calo anche gli attualmente positivi: in totale sono 442.771, 5.378 in meno rispetto al giorno precedentei. Dei contagiati presenti in Italia, 420.200 sono in isolamento domiciliare. —