Lavori per la farmacia nella Casa della Salute E sarà senza barriere
copparo. Ha già preso inizio il cantiere per la realizzazione della nuova farmacia della Casa della Salute Terre e Fiumi di Copparo. Ieri è stato effettuato il primo sopralluogo da parte del neodirettore del distretto Centro Nord, Marco Sandri, e del sindaco Fabrizio Pagnoni, insieme al responsabile del Servizio Comune Tecnico e Patrimonio dell’Ausl Ferrara, Giovanni Peressotti, e al dirigente medico responsabile della Casa della Salute, Patrizia Conforti. Obiettivo dei lavori migliorare l’ingresso al servizio con il superamento delle barriere architettoniche.
il progetto
È stata individuata quale area idonea al trasferimento la zona dell’accesso al vecchio Pronto soccorso, nelle immediate adiacenze di uno degli ingressi principali, facilmente raggiungibile tramite il percorso carrabile.
I lavori prevedono il rinnovo e l’adeguamento alle nuove funzioni degli spazi: verranno allestiti l’area di attesa, il locale per la distribuzione farmaci, l’ufficio per il personale e il deposito dei farmaci e dei presidi. Dopo i saggi sui materiali, gli interventi hanno preso il via dallo smantellamento del vecchio box con funzione ricettiva, che consentirà il transito dei mezzi di servizio e potrà costituire l’elemento di partenza per la rivisitazione della viabilità e della sosta interne alla struttura. «L’opera, in cui sono stati investiti complessivamente 570mila euro, sarà terminata in tre mesi – ha spiegato Peressotti –. Il secondo stralcio del programma di lavori di miglioramento della Casa della Salute di Copparo riguarderà poi l’adeguamento del poliambulatorio al piano terra e comincerà entro fine anno». Soddisfatto anche il sindaco Pagnoni: «Ci avviamo alla risoluzione della questione annosa della farmacia, il cui ingresso era impedito a disabili e persone con difficoltà da una ripida scala di accesso. Ringrazio l’Ausl di Ferrara per la grande attenzione riservata al nostro presidio». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA