La Nuova Ferrara

Ferrara

bondeno 

Archivi edilizi digitali Bocciata la proposta delle opposizioni unite

30 aprile 2021
2 MINUTI DI LETTURA





BONDENO. Tecnologia e burocrazia tra i temi del consiglio comunale di mercoledì sera. La seduta, in teleconferenza, tra l’altro ha visto il debutto della nuova segretaria generale Margherita Clemente (in servizio a Bondeno e a Cento, in convenzione).

La mozione dell’intera opposizione, da Bondeno in testa al Pd, fino alla civica di Davide Verri, chiedeva che le pratiche di edilizia residenziale e produttiva, antecedenti al processo di digitalizzazione, possano essere tramutate in sussidi digitali. Con l’ausilio delle risorse comunali, ma anche attraverso eventuali soggetti esterni. «Una riconversione che viene richiesta da più parti ed è incentivata a livello nazionale, con una stima di un crescente accesso all’archivio di tali documenti», ha premesso Mauro Verri (Pd).

Il Comune ha intanto affiancato una seconda addetta per le pratiche di digitalizzazione degli atti. Il settore edilizio deve espletare per legge entro i 30 giorni le richieste dei cittadini e secondo l’amministrazione si sarebbe ampiamente sotto tale soglia. Tuttavia, come ricorda l’assessore ai lavori pubblici Marco Vincenzi, «a seguito dell’introduzione del super bonus 110%, da settembre si è incentivato il processo di digitalizzazione, per dare una risposta in tempi celeri: attualmente l’attesa media dei cittadini per un atto in forma digitale è di 8 giorni. L’amministrazione risponde con efficacia e celerità alle richieste del pubblico, per questo non si ritiene utile impiegare ulteriori risorse umane e finanziarie per implementare il servizio».

L’invito di Tommaso Corradi (Bondeno in testa) è quello di cogliere l’opportunità delle misure anti Covid, che hanno dato una spinta al digitale. «Non ho motivo di dubitare della risposta data dall’assessore – ha concluso – ma quella che sento in giro è una narrazione che parla di una certa lentezza per poter accedere ai documenti». Mozione respinta dalla maggioranza, ma la digitalizzazione degli atti del Comune, di fatto, è ben avviata. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA