Covid, lutti a Ostellato e Argenta. Tre nuovi positivi e un ricovero
Altri due decessi, una delle vittime era ospite della Quisisana Due
FERRARA. Altre due persone hanno perso la vita nel Ferrarese per cause collegate all'infezione da coronavirus. Entrambi i decessi risalgomo a sabato 5 giugno. Le vittime sono due donne di 87 e 93 anni, tutte e due con patologie pegresse. All'ospedale di Cento è morta la paziente di 87 anni, una signora di Ostellato che era ospite della Quisisana Due, mentre era di Argenta la 93enne deceduta all'ospedale del Delta.
Tre invece i nuovi contagi, rilevati su 30 tamponi effettuati. I Comuni coinvolti sono Argenta, Cento e Terre del Reno. L'età media è di 35 anni, e uno dei nuovi positivi presenta sintomi. Calano ancora, seppure di una sola unità, i casi attivi, per effetto di quattro guarigioni.
Si conta anche un nuovo ricovero Covid a Cona, ma nel complesso il numero dei degenti diminuisce: dodici quelli nel reparti ordinari, due in terapia intensiva. Restano venti i ricoverati negli altri due ospedali Covid del Ferrarese: 13 al delta e 7 a Cento. Trentanove persone sono entrate in quarantena, altre 23 sono uscite dall'isolamento domiciliare o dalla sorveglianza attva.
La campagna vaccinale è arrivata a quasi 254mila somministrazioi, con quasi 95mila persone immunizzate con il richiamo o per aver ricevuto il siero monodose Johnson&Johnson.
In Emilia Romagna i nuovi casi di positività sono 155, su un totale di 7.291 tamponi, pari a un tasso di 2,1%. Tre in tutto i decessi in regione, di cui due nella nostra provincia. Aumentano i guariti (+642), ma anche i ricoverati in terapia intensiva (sono 72, due in più rispetto a 24 ore fa), mentre calano di sei unità (404) i degenti negli altri reparti Covid.
La situazione dei contagi nelle altre province
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 38 nuovi casi, Parma con 34 e Modena (29); poi Cesena (13), Reggio Emilia (11), Forlì (9); seguono Rimini (6), Ravenna (5) e il Circondario Imolese (4); quindi Piacenza (3).