Over 80 e case di riposo, c’è la terza dose. Da oggi prenotazioni anche a Ferrara, lunedì si comincia
L’Asl attiva Cup, numero verde e web, si può anche andare negli hub. Ma tra i fragili molti hanno scelto di aspettare
FERRARA. Parte già oggi la prenotazione della terza dose di vaccino per gli over 80, gli ospiti e lavoratori delle case di riposo e gli assistiti a casa, una platea di circa 33mila ferraresi, il 99% dei quali ha ricevuto la seconda dose. Le prime vaccinazioni sono già possibili lunedì 11. Solo una quota di questi vaccinandi, coloro che fanno riferimento a Case di riposo e assistenza domiciliare, saranno però contattati direttamente, tutti gli altri dovranno attivarsi direttamente attraverso i due canali messi a disposizione dall’Asl. Si può dunque già oggi rivolgersi ai Cup, usare il Fascicolo sanitario elettronico, l’app ErSalute e il CupWeb, oppure telefonare a 800532000, per le prenotazioni. In alternativa, si può andare anche senza appuntamento, ma a partire da lunedì, negli hub vaccinali in Fiera (tutti i giorni dalle 14 alle 20), Argenta Primaro, Comacchio cittadella sport e Codigoro Centro studi (tutti i giorni dalle 8 alle 14).
La campagna per la terza dose di vaccino non sembra partita con il piede giusto. Lo ammette la stessa azienda sanitaria, perché tra i pazienti fragili contattati, per i quali la somministrazione è già iniziata, «molti hanno preferito non vaccinarsi subito magari per confrontarsi con il loro medico di famiglia o professionisti di loro fiducia - si legge nella nota - Nel momento in cui decideranno di recarsi a farsi somministrare la dose addizionale, non dovranno prenotarsi ma potranno fare l’accesso diretto». La platea dei primi “tri-vaccinandi” comprende 3.500 persone in provincia di Ferrara, tutti appunto già contattati dall’Asl con sms e telefonata. Sempre in linea con quanto previsto dalla Regione, al momento della somministrazione della terza dose di vaccino contro il Covid, ai vaccinandi sarà offerta già da lunedì prossimo anche la possibilità di effettuare, contestualmente, la vaccinazione contro l’influenza stagionale. A livello regionale siamo a quota 9.122 terze dosi per iper-fragili.
Nel caso degli over 80 e ospiti Cra stiamo parlando di dosi booster o di richiamo, che vanno somministrate dopo almeno sei mesi dall’ultima dose, e servono a mantenere nel tempo un adeguato livello di risposta immunitaria. Per queste tipologie è previsto l’utilizzo di uno dei due vaccini Rna (Pfizer o Moderna) indipendentemente da quello utilizzato per il ciclo primario (poteva essere uno di quei due oppure Astrazeneca o Johnson&Johnson). A seguire, con modalità ancora da definire, la terza dose booster sarà offerta anche al personale sanitario.
Sagra dell’anguilla
Prosegue intanto la campagna ordinaria di vaccinazione anche nei luoghi di aggregazione come le sagre e le fiere di paese. È il caso del punto vaccinale attivato in occasione della Sagra dell’Anguilla a Comacchio, che sarà potenziato nel prossimo fine settimana. Dopo le esperienza del 26 settembre e del 2-3 ottobre, ricorda l’Asl, sarà possibile vaccinarsi direttamente nella vicina Scuola comunale di musica, in via della Pescheria 2 a Comacchio, anche domani, oltre alle serate già programmate di sabato 9 e domenica 10. Dalle 18 alle 22, i cittadini di ogni età potranno accedere senza prenotazione.
Stefano Ciervo
© RIPRODUZIONE RISERVATA