La Nuova Ferrara

Ferrara

la fiera del settore 

Ferraresi ottimisti sul futuro del turismo al Ttg di Rimini

Maurizio Barbieri
Ferraresi ottimisti sul futuro del turismo al Ttg di Rimini

Buona ripresa nell’afflusso dei visitatori in città e sulla costa Qualche preoccupazione per l’aumento dei costi energetici

2 MINUTI DI LETTURA





Segnali particolarmente positivi arrivano da Rimini dove si svolge (chiuderà oggi) il Ttg, una delle fiere più importanti del settore a livello europeo.

«C’è stato un notevole incremento sui numero del 2019 – osserva Davide Urban direttore di Ascom Ferrara – derivato dai turisti italiani. Ora dobbiamo essere bravi a mantenete i vacanzieri italiani e a riconquistare gli stranieri. Gli eventi inclusivi realizzati a Ferrara hanno contribuito molto. Dobbiamo continuare a puntare su ambiente, cultura, enogastronomia e sport con eventi che hanno il vantaggio di destagionalizzare il periodo di vacanze e che creano opportunità. Credo che le persone abbiano voglia di fare delle esperienze».

Un po’ di preoccupazione per il futuro legato agli aumenti dei prezzi di luce, gas e carburanti la esprime Gianfranco Vitali titolare di Village Florenz Holiday e dell’agenzia Larus Viaggi.

«Stante la situazione saremo costretti ad aumentare i prezzi. Speriamo ci possa essere un aumento dei flussi turistici specie da parte degli italiani in periodi di bassa stagione. Il turista cerca sempre più strutture confortevoli ed accoglienti e noi ogni anno investiamo cifre considerevoli».

«Siamo fiduciosi per la prossima stagione dopo aver chiuso bene l’attuale», afferma Marcello Mieti, Camping Mare e Pineta di Lido Spina.

Delta a Pedali by Atlantide è nata un paio di anni fa per promuovere itinerari a pedali nel Delta del Po.

«Il covid ha frenato la presenza di vacanzieri stranieri ma gli italiani hanno risposto bene», spiega Adele Bonanomi. Soddisfazione anche a Visit Comacchio.

«Molte richieste da parte di tour operator soprattutto stranieri che chiedono pacchetti di soggiorno che non comprendono necessariamente il mare», dicono Patrizia Guidi e Annachiara Fabbri.

Soddisfatto Gianluca Musca direttore Park Gallanti di Lido Pomposa. «La stagione è partita in ritardo ma abbiamo recuperato con gli interessi. Speriamo che il Comune di Comacchio investa in piste ciclabili».

Chiara Vassalli, Visit Ferrara che raggruppava novantina di soci. «Settembre è stato un buon mese e anche ottobre si sta rivelando positivo. C’è ottimismo e abbiamo accolto con piacere la notizia che a fine anno si farà l’incendio del Castello».

Bilancio in chiaro scuro per il Palace Hotel di Ferrara che conta 85 camere.

«Puntavamo sui gruppi stranieri ma la situazione è ancora bloccata – afferma Rebecca Saretto del ricevimento dell’albergo ferrarese – gli eventi ci hanno portato qualcosa anche in un mese come agosto. Puntiamo molto sulle fiere di Ferrara e Bologna che finalmente sono ripartite».

Maurizio Barbieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA