Parte oggi dalla stazione la celebrazione del Milite ignoto
Poggio Renatico. Anche il Comune di Poggio Renatico partecipa alle celebrazioni nazionali del centenario del viaggio del treno del Milite Ignoto, oggi alle 15 alla stazione ferroviaria. Ci si sposterà poi al monumento ai Caduti per una toccante e simbolica rievocazione di quello che fu e per la sua intitolazione anche al Milite Ignoto. «Durante il consiglio comunale del 30 giugno abbiamo conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto – dice il sindaco Daniele Garuti –, la celebrazione è l’occasione giusta per coronare il tutto con l’estensione dell’intitolazione del monumento che è anche stato oggetto di un recente, necessario restauro». Evento che onorerà le eroiche gesta del bersagliere Severino Merli e del fante Duilio Merli, entrambi insigniti della Medaglio d’Oro al Valor militare, e ai quali è stata intitolata la piazza della frazione di Chiesa Nuova.
«Celebrare il Milite Ignoto e i caduti per la patria evidenzia il momento storico, esprime il contenuto culturale e assume una dimensione divulgativa che aiuta a far capire anche ai più giovani cosa è stata la Grande Guerra, per passare a loro il testimone della storia, con il dovere e il privilegio del ricordo. Per questo motivo abbiamo deciso di abbinare a questo importante momento l’inaugurazione con le autorità della ex scuola elementare recuperata dal sisma. Ritengo fondamentale far comprendere ai giovani il significato del sacrificio dei Caduti, di chi si è immolato per la tutela dei valori di libertà, giustizia e pace, veri e insostituibili pilastri su cui si fonda una Nazione moderna», aggiunge Garuti. Per l’occasione è poi possibile visitare l’interessante mostra di cimeli nelle sale della ex canonica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA