Trenta studentesse alle prese con digitale marketing e tecnologia
Incentivare tra le giovani studentesse la conoscenza di discipline scientifiche e tecnologiche e le opportunità di carriera in questi settori: questi gli obiettivi del progetto “Girls code it better” condotto nella scuola Cosmè Tura dalla Fondazione Officina Futuro Fondazione Maw di Vicenza, col patrocinio del Comune. Una trentina le studentesse ferraresi selezionate per la partecipazione al progetto che ha già preso il via: le attività in forma di laboratori hanno come obiettivo quello di mettere le ragazze di fronte a problemi e alla loro soluzione promuovendo un lavoro a team di piccoli gruppi, peri poi comunicare con strumenti tecnologici e sviluppare creatività digitale e marketing.
«Con la rivoluzione tecnologica, le cosiddette materie Stem rappresentano una grandissima opportunità dal punto di vista formativo e lavorativo – afferma l’assessore Dorota Kusiak –. È fondamentale promuovere e sostenere l’accesso ai percorsi di studio di carattere scientifico e tecnologico da parte delle donne sin dalla più giovane età».
Per questo motivo il Comune sostiene il progetto formativo “Girls Code It Better”, «poiché – aggiunge Kusiak –, si qualifica come un momento di scoperta e di orientamento rivolto alle giovani studentesse e può contribuire ad incrementare la presenza delle donne nell’ambito delle professioni tecnologiche e scientifiche andando a ridurre il divario tra generi». Ricordando che in un mondo sempre più tecnologico, le aziende avranno sempre più bisogno di figure femminili con competenze tecnologiche: «dalla loro disponibilità dipende progresso e sviluppo economico e sociale del nostro Paese».
© RIPRODUZIONE RISERVATA