La Nuova Ferrara

Ferrara

vigarano mainarda 

Compra una zattera dal venditore su internet Truffatore già scoperto

Giuliano Barbieri
Compra una zattera dal venditore su internet Truffatore già scoperto

2 MINUTI DI LETTURA





IL LUTTO

Sorpresa e profondo cordoglio a Poggio Renatico appena si è diffusa la notizia che Marco Banzi, di 71 anni, è deceduto causa complicanze da Covid. Persona molto conosciuta e stimata dalla comunità poggese, assiduo frequentatore della piazza, Banzi amava intrattenersi e conversare con tutti, al punto che viene descritto come un amico da tutti quelli che, addolorati, parlano della sua scomparsa. Persona gioviale e che amava stare insieme alla gente, una caratteristica che lo aveva aiutato anche a riprendersi dal dolore per la scomparsa, alcuni anni fa, della moglie.

C’è anche molta sorpresa per l’arrivo della notizia luttuosa, perché nessuno se l’aspettava. Da un paio di settimane Marco Banzi accusava dei malesseri, che lo hanno costretto a chiedere il ricovero in ospedale. Le prime notizie erano però rassicuranti: poi, all’improvviso, la situazione è peggiorata, fino al tragico epilogo.

«Telefonicamente – ricorda il sindaco Daniele Garuti – ci eravamo sentiti il giorno dopo del ricovero in ospedale e mi aveva rassicurato sulle sue condizioni di salute. In pratica, mi aveva detto che il tutto stava evolvendo al meglio. Poi, qualche voce preoccupante è cominciata a circolare in paese, per poi arrivare alla brutta notizia della sua scomparsa. Mi dispiace molto, un dispiacere che accomuna tanti poggesi, perché lo conoscevano veramente tutti e con ognuno aveva piacere di scambiare qualche parola con lui».

Banzi faceva parte anche dell’associazione cacciatori e il suo impegno era particolarmente rivolto a svolgere il ruolo di coadiuatore.

Giuliano Barbieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA