La Nuova Ferrara

Ferrara

Emergenza coronavirus

Cento, da domani obbligatorie le mascherine in centro

Cento, da domani obbligatorie le mascherine in centro

Salgono i contagi a scuola:  69 positivi scoperti tra alunni e insegnanti.  Cona predispone altri 22 posti letto. Lutti a Mesola e Ferrara, i nuovi positivi sono 88

2 MINUTI DI LETTURA





I reparti Covid degli ospedali ferraresi sono ormai saturi e l’Azienda Sant’Anna è dovuta correre ai ripari. A partire da stamattina saranno attivati altri 22 posti letto non intensivi. In una giornata che ha visto altri due lutti, a Ferrara e Mesola, e 88 positivi, da registrare la decisione del Comune di Cento d’imporre la mascherina all’aperto. Inquieta la situazione delle scuole.

Due dei nove decessi di emiliano-romagnoli si sono registrati ieri nel Ferrarese. Si tratta di un uomo di 72 anni di Mesola, morto lo stesso giorno del ricovero all’ospedale di Cona, sabato scorso; e di una donna di 95 anni residente a Ferrara, spirata domenica dopo otto giorni di ricovero.

Ieri Cona ha accolto altri 3 malati Covid, e la situazione risultava critica con 68 posti letto tra ordinari e intensivi occupati su altrettanti disponibili (più 3 tra Ostetricia e Neonatale dedicati); al completo anche i 10 posti del Delta e i 18 di Cento. Così nel pomeriggio la direzione del Sant’Anna ha deciso di mettere a disposizione in Medicina interna ospedaliera 2 altri 22 posti in aggiunta ai 24 attuali. «Ad oggi, dunque, la dotazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara conta 94 posti letto destinati ai pazienti Covid», compreso l’Intensiva e la Pediatria.

Per quanto riguarda i nuovi positivi ieri se ne sono aggiunti 88, dei quali 27 a Ferrara, 10 a Bondeno, 8 Cento, 7 a Argenta, Mesola e Poggio: ben 7 i focolai. Altri 3 dipendenti dell’ospedale sono risultati positivi, di questi 2 sono medici. I guariti sono stati 63, dei quali 22 in città e 9 a Goro, facendo ulteriormente salire la quota dei casi attivi. In isolamento domiciliare altre 124 persone, ben 283 escono dalla quarantena. Le scuole con positivi sono salite a 44 (1 nido, 6 asili, 15 elementari, 13 medie e 8 superiori, più 1 doposcuola), con 45 alunni e 14 docenti positivi. Così sono stati testati 1.249 ragazzi e 231 insegnanti, e sono stati scoperti 23 casi secondari tra i primi e 5 tra i secondi, indizio di possibili contagi in istituto. La scorsa settimana erano solo 3 i casi secondari.

Sul fronte vaccinazioni resta sostenuto il ritmo delle terze dosi, 2.065 di giornata su 2.507 iniezioni totali (163 le prime dosi).

Il sindaco di Cento, Edoardo Accorsi, ha infine firmato l’ordinanza per imporre le mascherine «nelle vie del centro storico», da domani al 9 gennaio 2022. Lui scrive che «lo stanno facendo la maggior parte dei Comuni italiani», ma è il primo nel Ferrarese. «Vogliamo fare in modo - scrive - che i giorni di festa trascorrano tranquillamente, senza trovarci a dover chiudere nuovamente la gran parte delle attività. Serve un supplemento di attenzione e responsabilità, un modesto sacrificio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA