La Nuova Ferrara

Ferrara

Emergenza coronavirus a Ferrara
L'emergenza coronavirus

Il Covid dilaga: 575 contagi nel Ferrarese, mai così tanti. Altri quattro lutti

Il Covid dilaga: 575 contagi nel Ferrarese, mai così tanti. Altri quattro lutti

Sedici ricoveri, crescono i pazienti in terapia intensiva. In regione il tasso di positività sale al 12%, con oltre 7mila nuovi casi

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. I contagi dilagano nel Ferrarese con altri 575 positivi, in assoluto il dato più alto dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Quattro le vittime, tutte decedute ieri (mercoledì 29) a Cona: un uomo di 65 anni di Portomaggiore, un uomo di 79 anni di Comacchio, un ottantenne di Poggio Renatico e una donna di 72 anni di Poggio Renatico.

All'ospedale di Cona è stato necessario convertire un altro letto di Terapia intensiva per i pazienti Covid, che continuano ad aumentare: 16 i ricoveri, di cui uno in area critica, che porta la dotazione complessiva a 15 posti, di cui 14 occupati. Sono 114 in tutto i pazienti positivi al virus ricoverati nell'area adulti Covid del Sant'Anna, su 119 letti disponibili, a cui aggiungere cinque pazienti (su sei posti) che si trovano nel reparto pediatrico-ostetrico. Invariata la situazione al Delta (68 pazienti su 72 posti), mentre a Cento ci sono due pazienti Covid in meno, 38 su 40 letti.

I 575 positivi sono stati rilevati analizzando 1.294 tamponi, e 51 risultano sintomatici. Si rilevano anche 82 guariti e 101 persone messe in isolamento, ma altre 484 sono uscite dalla quarantena. Quasi 3.400 (3.396) le vaccinazioni eseguite ieri, di cui 2.846 dosi addizionali, 372 prime dosi e 178 seconde dosi.

[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:ferrara:cronaca:1.41078476:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/ferrara/cronaca/2021/12/30/news/vaccini-nel-ferrarese-centri-aperti-anche-nei-giorni-festivi-1.41078476]]

La forza della quarta ondata si manifesta con ancora più evidenza in Emilia Romagna, dove il tasso di positività è diventato a due cifre (12%) con un numero record di 7.088 contagi. Venti le vittime.