Covid, altri tre lutti e 881 nuovi contagi nel Ferrarese
Altre 14 persone ricoverate, a Cona 134 degenti su 131 letti. In Emilia Romagna tasso di positività quasi al 22%
FERRARA. Il Covid fa altre tre vittime nel Ferrarese, tra cui una donna di 61 anni di Codigoro, deceduta il 9 dicembre all'ospedale Maggiore di Bologna, ma di cui è stata data solo ora la conferma della presenza del virus. Lutti anche a Comacchio e a Ferrara per le morti, martedì a Cona, di due uomini di 71 e 75 anni.
Sono 881 i nuovi contagi, contro 237 guarigioni, e si contano altri 14 ricoveri e 10 dimissioni o trasferimenti in reparti non Covid. La situazione a Cona resta sempre oltre la saturazione, con 134 degenti nell'area adulti su 131 letti, e 6 pazienti nell'area ostetrico-pedatrica su 7 letti. Cala un po' la pressione negli ospedali della provincia, con 7 postI liberi al Delta (occupati 75 su 82) e 8 a Cento (32 su 40).
Molto bassa la quota di sintomatici: 28 su 881 positivi, questi ultimi rilevati su un totale di 1.254 tamponi. A Ferrara sono stati individuati 286 casi, 95 a Cento, 61 a Comacchio, 52 a Copparo, 51 a Bondeno, mentre in coda c'è Masi Torello con tre nuovi contagi.
La campagna di vaccinazione ha raggiunto quasi 690mila somministrazioni, di cui 3.149 effettuate martedì. La gran parte (2.641) sono terze dosi, 137 invece le prime.
I contagi corrono in Emilia Romagna: 13.671 nuovi casi (+55,8%) su oltre 62mila tamponi, con un tasso di positività del 21,8%.
Sono 141 i pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna (+6 rispetto a ieri); l’età media è di 62,2 anni. Sul totale, 103 (quindi il 73%) non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,2 anni), mentre 38 sono vaccinati con ciclo completo (età media 67,1 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.622 (+43 rispetto a ieri), età media 69,1 anni. Quindici i decessi.