Fuori strada finisce contro il palo, interviene l’elisoccorso: è grave
E successo a Buonacompra nella serata di domenica, sul posto carabinieri, sanitari del 118 e vigili del fuoco. E anche i tecnici Enel per riparare il pilone della luce caduto
BUONACOMPRA. La strada tutta curve, l’asfalto scivoloso da pioggia e nevischio, l’auto che finisce fuori strada, cappotta e si schianta contro un palo della luce, creando poi problemi alla linea dell’energia elettrica. È successo nella serata di ieri poco dopo le 21, e per soccorrere l’uomo rimasto incastrato all’interno dell’auto è stato necessario l’intervento prima dei sanitari in ambulanza poi vista la gravità anche dell’elisoccorso, mentre vigili del fuoco da Cento e da Ferra e i carabinieri di Cento hanno lavorato a lungo per i rilievi e soprattutto per la viabilità nella zona, per limitare e bloccare il traffico per poter lasciar lavorare i soccorritori. L’uomo era rimasto incastrata nell’abitacolo dell’auto che si è ribaltata dopo lo schianto contro il palo della luce, posto fuori dalla carreggiata: per portarlo fuori i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare con molta attenzione e a lungo e poi hanno consegnato l’automobilista ai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasferirlo in ospedale. Sul posto fino a tarda sera anche i tecnici dell’Enel, per ripristinare la linea elettrica, visto che il palo era pericolante, era stato piegato in due dopo l’impatto e avrebbe potuto creare altri problemi, fino a tranciare i cavi con l’irreparabile danno di un possibile blackout nella zona, scongiurato grazie al pronto intervento per la riparazione. Dalle informazioni a tarda sera la persona ha riportato lesioni e fratture serie alle gambe, ma non era in pericolo di vita, e i sanitari che lo hanno preso in carico stavano intervenendo per stabilizzarne le condizioni. Mentre i carabinieri, oltre i rilievi (anche se semplice la dinamica, vista la fuoriuscita volontaria) hanno controllato la viabilità mentre i vigili del fuoco e i tecnici Enel hanno messo in sicurezza la zona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA