Oltre 5.000 multe nel 2021, il 20% per eccesso di velocità e sono 103 le patenti ritirate
La sicurezza stradale resta ancora il problema numero uno per le 1.662 pattuglie. E sono state 22 le sanzioni per chi guida in stato di ebbezza
In un anno oltre 5.000 infrazioni al Codice della strada contestate e 103 patenti ritirate: come tutti gli anni, è tempo di bilanci sui risultati dell’attività della Polizia Stradale di Ferrara per il 2021 appena passato.
Un anno che ha visto gli agenti della Polstrada di Ferrara impegnata con 1.662 pattuglie, che hanno controllato complessivamente 8.728 persone e 7.691 veicoli contestando 5.417 infrazioni al Codice della strada. Di queste 1.255, oltre il 20% riguardano l’eccesso di velocità. E nell’ambito di contestazioni varie sono state ritirate 103 patenti e 101 carte di circolazione e 7.485 punti della patente decurtati.
I conducenti controllati con etilometri sono stati 1.828, 22 di questi sanzionati per guida in stato di ebbrezza. Sul fronte della sicureza stradale sono stati rilevati 109 incidenti stradali di cui 1 mortale e 42 con feriti. E un automobilista denunciato per fuga e omissione di soccorso. Oltre a prevenzione e repressione sulle strade sono proseguiti i controlli nel settore del trasporto professionale anche assieme al personale del Ministero infrastrutture mobilità sostenibile e del Servizio veterinario dell’Asl di Ferrara: controllati 1.992 veicoli e accertate 1215 infrazioni. L’attività di polizia giudiziaria si è concentrata su 41 persone, 3 arrestate e 38 denunciate (tra cui il caso delle tangenti in Motorizzazione). E infine durante i controlli presso gli esercizi pubblici sono state accertate 24 violazioni. Nel corso dell’anno sono state quindi realizzate dalla Polstrada numerose campagne di prevenzione e informazione sulla sicurezza stradale: tra queste Icaro e Biciscuola dedicate ai giovani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA