La Nuova Ferrara

Ferrara

L'inchiesta

Ferrara. Truffa ai danni dell'autonoleggio con falsi account: tre indagati

Ferrara. Truffa ai danni dell'autonoleggio con falsi account: tre indagati

Scoperti dalla Squadra mobile: i dati fasulli o rubati venivano abbinati a carte prepagate senza credito

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Creavano falsi account collegati a cartre di credito prepagate, ma di fatto senza denaro caricato, per truffare una ditta di noleggio autoi. Il raggiro è stato scoperto dopo una complessa attività investigativa dalla Squadra mobile di Ferrara, che ha denunciato per truffa e sostituzione di persona tre uomini di 29, 24 e 40 anni, tutti pregiudicati.

Gli indagati creavano falsi account, utilizzando generalità, dati della patente, utenze telefoniche e indirizzi mail riconducibili a ignari cittadini del tutto estranei ai fatti , abbinando agli account  carte prepagate con un credito del tutto esiguo o addirittura nullo, attribuendosi falsi nomi e inducendo così in errore la società di autonoleggio, noleggio che veniva attivato attraverso la registrazione da parte dell’utente su una apposita piattaforma, dove venivano inseriti i dati falsi o riconducibili alle persone ignare.

Gli indagati hanno utilizzato le auto in molte occasioni, anche per più giorni, accumulando così un rilevante debito, senza che la società di noleggio potesse trattenere dalla carta di credito inserita in fase di registrazione sulla piattaforma la somma dovuta, in quanto le carte prepagate risultavano "vuote".

L’indagine era partita da una denuncia presentata dai responsabili dell’azienda di noleggio, che avevano notato in diverse occasioni le loro auto circolare liberamente per Ferrara condotte da cittadini di colore.

I successivi controlli e sulle auto hanno consentito di accertare come in realtà i relativi contratti di noleggio fossero intestati a cittadini italiani. La successiva attività di indagine della Squadra Mobile ha permesso di identificare  i reali conducenti delle auto noleggiate, ovveri i tre indagati, che sono stati fermati a bordo delle auto noleggiate in tre distinte occasioni.