Omicron frena ancora, si riducono anche i sanitari positivi
Erano stati oltre 300 a gennaio, ora sono scesi a poco più di cento. Ieri due decessi e 3 ricoveri al Sant'Anna. Diumessi tre bambini dall'ospedale di Cona
FERRARA. La quarta ondata, sospinta da Omicron, sta esaurendo la sua spinta e, mentre cala la pressione sugli ospedali, scende anche il numero dei sanitari attualmente positivi: dalla fine di gennaio sono calati di circa 200 unità, da oltre 300 a 104 (54 nelle strutture dell'Asl, 50 al Sant'Anna). Si abbassa inoltre, per la prima settimana in modo più marcato da oltre un mese a questa parte, il numero dei decessi che la scorsa settimana sono stati oltre 20. Il bollettino di oggi (25 febbraio) riporta tuttavia due nuovi decessi (un uomo di 52 anni, di Codigoro, e una donna di 89 anni, di Ferrara), il primo deceduto il 27 gennaio scorso ma inserito solo oggi nell'elenco dei pazienti morti con la diagnosi di Covid, la seconda (che soffriva di patologie pregresse mentre il dato non è disponibile per il paziente ferrarese) deceduta ieri.
Tra i ricoveri al Sant'Anna (3) si registra l'aggravamento di un paziente di Mesola trasferito in Terapia intensiva da un reparto Covid non intensivo. I posti letto pandemici dell'ospedale Sant'Anna sono attualmente occupati all'82%, con la Terapia intensiva quasi piena (7 posti occupati su 8) ma c'è da ricordare che i posti letto disponibili in questo reparto per i pazienti Covid sono stati dimezzati nei giorni scorsi. Cala anche il numero dei pazienti ospitati nel materno-infantile Covid con 4 posti occupati da due donne che hanno concluso la gravidanza e probabilmente dai loro neonati, in osservazione in Terapia intensiva neonatale. Si è liberata anche una quota importante di posti letto Covid nell'ospedale di Cento (21 posti occupati su 40 disponibili) e nell'ospedale del Delta (45 posti occupati su 59).
Il numero dei nuovi positivi si mantiene su numeri molto più bassi rispetto alle settimane di picco, a gennaio (264 test positivi, 87 negativi). I contagi si sono concentrati soprattutto nell'area di Ferrara (125), di Cento (19) e di Riva del Po (15). A fronte di 3 ricoveri al Sant'Anna le dimissioni sono triplicate: 11, tra cui una neonata di Poggio Renatico, un bimbo di due anni di Vigarano Mainarda e un bimbo di 11 anni, di Cento. Sono state 323 le persone clinicamente guarite, con tampone negativo, 119 delle quali a Ferrara e 24 a Cento.
Continua la discesa delle vaccinazioni: le dosi addizionali ieri sono state 230, al lumicino le prime dosi (22) e le seconde dosi (149). L'alta adesione alla campagna e l'annunciato allentamento delle restrizioni stanno riducendo l'attività degli hub provinciali.
IN REGIONE
In Emilia Romagna sono stati 2.857 i nuovi contagi, 18 i decessi, decisamente calati dispetto alle scorse settimane, quando si erano avvicinati alle 40 unità.