La Nuova Ferrara

Ferrara

Emergenza coronavirus a Ferrara
Il bollettino

Covid, la curva dei contagi non scende: 217 nuovi positivi nel Ferrarese

Covid, la curva dei contagi non scende: 217 nuovi positivi nel Ferrarese

Situazione ospedaliera ancora sotto controllo, ma si deve attendere una decina di giorni per valutare l'impatto sui ricoveri. In tutta la regione altri cinque lutti e lieve aumento dei pazienti nei reparti non critici

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Si allunga ancora l'elenco di decessi connessi al Covid nel Ferrarese, con la morte di una donna settantenne residente fuori provincia. Dall'inizio della pandemia dunque il virus ha fatto 1.225 vittime nel nostro territorio, mentre i contagi, dopo una fase di rallentamento, da alcuni giorni hanno ripreso a salire e i numeri sono tornati a essere importanti: 217 i nuovi positivi individuati nelle ultime ventiquattrore contro 174 guariti, e un conseguente aumento di casi attivi che, con 43 unità in più, sono ora 3.844 in tutto, sebbene per la gran parte curati a casa. La nuova impennata dei contagi per il momento non sembra infatti avere impatto sulla situazione ospedaliera, che continua a essere sotto controllo, ma per capire la reale portata dall'inversione della curva, bisognerà attendere una decina di giorni e osservare gli effetti relativi alla pressione sulle strutture sanitarie.

Dall'inizio dell'emergenza sanitaria nel Ferrarese oltre 83.300 persone hanno avuto il Covid, di cui quasi 30mila nel solo Comune di Ferrara. Il secondo Comune più colpito in termini assoluti è stato Cento, dopo oltre 9.100 casi registrati finora, e a seguire Comacchio (oltre 5.88) e Argenta (quasi 4.500), più "distaccati" gli altri territori, fino a 539 casi di Masi Torello. E' Jolanda di Savoia, invece, il Comune che attualmente conta il minor numero di attualmente positivi (2), e dal lato opposto della classifica troviamo naturalmente Ferrara con 1.399 casi attivi.

In Emilia Romagna

In regione si contano 2.725 nuovi casi su oltre 13mila e 700 tamponi eseguiti, per un tasso di positività pari al 19,8 per cento. I guariti sono più di 1.800, ma non abbastanza da far calare i casi attivi. In flessione i ricoveri nelle Terapie intensive (-1,7 per cento), ma salgono lievemente i degenti negli altri reparti Covid (+0,8 per cento) e si registrano 7 decessi, di cui due extraregione.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 di oggi, domenica 13 marzo, sono state somministrate complessivamente 10.219.906 dosi; sul totale sono 3.763.693 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,7 %. Le terze dosi fatte sono 2.695.567.