La Nuova Ferrara

Ferrara

A Ferrara, in via Bologna

La banda dell'acetilene assalta la cassa del Bricoman

La banda dell'acetilene assalta la cassa del Bricoman

Il colpo in piena notte da parte di tre ladri, ripresi dalle telecamere, innescate dai sensori di movimento: scatta l'allarme e i ladri in fuga lasciano bombole del gas e inneschi elettrici. Niene esplosione per forutna. Sul posto la vigilanza del market, carabenieri e artificieri dei vigili del fuoco

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA – La banda dell’acetilene torna a colpire a Ferrara, stavolta però a vuoto: i ladri, tre quelli ripresi dalle telecamere del market del fai da te, Bricoman in via Bologna, sono scappati lasciando sul posto le bombole del gas e gli inneschi elettrici per far saltare la cassa continua dove sono custoditi gli incassi del market.


Il colpo questa notte, quando all’1. 30 è scattato l’allarme. I tre ladri avevano tentato di forzare la porta della cassaforte usando la miscela gassosa esplosiva di ossigeno e acetilene. Il colpo però non è andato a segno perché la societa’di vigilanza dell’esercizio commerciale ha individuato, tramite le telecamere posizionate all'esterno e all’interno che vengono attivate con i sensori di movimento, le operazioni compiute dalla banda. Insomma, gli operatori della centrale della vigilanza hanno visto in diretta l’assalto e inviato sul posto una pattuglia che ha messo, di fatto, in fuga la banda.


Sul posto sono intervenuti dopo i carabinieri della Compagnia di Ferrara che hanno trovato le bombole di gas e gli inneschi elettrici abbandonati. Praticamente nulli i danni all’edificio poiche’non si è verificata alcuna esplosione. Sul posto, per le verifiche di sicurezza, sono intervenute anche una unita’degli Artificieri dei carabinieri ed una dei vigili del fuoco. Sono in corso ovviamente le indagini da parte del nucleo operativo della Compagnia di Ferrara sulla banda di ladri pasticcioni che, da quanto riferiscono gli inquirenti, in merito alle modalità usate, avrebbe agito compiendo errori grossolani da non esperti.