La Nuova Ferrara

Ferrara

bimbi e ragazzi under 14

Scattano a Ferrara le iscrizioni per i Centri estivi, ci sono 757 posti

Bimbi che giocano in un centro estivo
Bimbi che giocano in un centro estivo

Offerte sia in città che nelle frazioni, confermata la possibilità d'ingresso per chi è iscritto nelle scuole statali. Percorso specifico per i bimbi con certificazione

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Iscrizioni al via da lunedì 16 e fino a mercoledì 25 maggio per i Centri estivi 2022 del Comune di Ferrara, rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. A ospitare le attività saranno le sedi di una serie di nidi e istituti scolastici dislocati su tutto il territorio comunale, dal 4 al 29 luglio 2022, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30. Il servizio è rivolto ai bambini che frequentano i nidi d'infanzia comunali (0-3 anni) e le scuole dell'infanzia comunali e statali (3-6 anni) e ai bambini e ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado statali (6-14 anni).


"Si tratta - spiega l'assessore comunale alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak - di un servizio fondamentale sia per i bambini e i ragazzi, in termini di attività e di opportunità di relazione con i compagni, sia per le loro famiglie, in termini di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro durante i mesi di chiusura estiva delle scuole. La proposta che abbiamo elaborato si basa su di un progetto esteso sul territorio comunale che coinvolge ben 19 plessi per un totale di 757 posti. L'offerta  è ampia sia nel centro cittadino che nelle frazioni, per dare una risposta il più possibile puntuale alla esigenze delle famiglie che abitano nel nostro territorio. Resta confermata la possibilità di accedere al servizio per i bambini delle scuole dell'infanzia statali, attivata lo scorso anno per la prima volta, con buona adesione e gradimento da parte delle famiglie".


Le iscrizioni, esclusivamente online, potranno essere effettuate da lunedì 16 a mercoledì 25 maggio 2022, sul sito web: www.edufe.it collegandosi al portale "Sosi@home". Per i bimbi e ragazzi disabili con sostegno scolastico, è necessario riferirsi entro e non oltre il 25 maggio all'Ufficio Integrazione Scolastica (Alessandro Venturini - tel. 0532 753945).