Il virus rallenta e il Sant'Anna taglia altri due posti letto in area Covid
In pochi giorni a Cona 14 posti recuperati per l'attività ordinaria. Nessun decesso nel bollettino e 5 ricoveri al Sant'Anna. Oggi l'ultima giornata dell'hub vaccinale in Fiera, da domani l'attività si sposta nella Casa della Salute
FERRARA. Il passo più lento della pandemia sta spingendo gli ospedali a ridurre i posti letto delle aree Covid. Oggi (18 maggio) il Sant'Anna ha tagliato altri 2 posti letto in Medicina 1, dopo i 3 ridotti ieri - sempre nello stesso reparto - e i 9 riconvertiti lunedì scorso, 2 dei quali in Terapia intensiva e 7 in Medicina 1. In totale Cona ha recuperato all'attività ordinaria 14 posti letto in pochi giorni. Cinque i ricoveri al Sant'Anna riportati dall'ultimo bollettino, uno dei quali in Terapia intensiva dove sono occupati entrambi i posti riservati ai pazienti pandemici. Il bollettino non riporta decessi nel Ferrarese, mentre sono stati 247 i test positivi su 777 tamponi eseguiti (530 negativi). Un dato che conferma che il virus è ancora circolante, anche se risulta molto meno pericoloso delle varianti precedenti relativamente agli effetti più gravi trasmessi dalle infezioni. In isolamento domiciliare sono entrate altre 158 persone mentre sono 238 quelle uscite dall'isolamento. Sei le persone dimesse dall'ospedale di Cona, compresa una neonata di Bondeno. In regione si sono registrati 2.835 nuovi casi positivi e 12 decessi, l'età media dei nuovi positivi è di 45 anni. Ieri in provincia sono state somministrate 236 dosi di vaccino: 5 prime dosi, 8 seconde dosi, 46 dosi addizionali e 177 quarte dosi. Oggi è stato l'ultimo giorno di apertura della Fiera, sia per le vaccinazioni sia per l'accoglienza dei profughi ucraini. Da domani queste attività saranno trasferite nella Cittadella della Salute San Rocco, settore 19.