La Nuova Ferrara

Ferrara

Verso il Palio

Le bandiere di nuovo in alto, tornano i giochi più amati

Le bandiere di nuovo in alto, tornano i giochi più amati

Contrade e colori, oggi e domani in piazza Municipale le disfide degli “sba”. Borsetti aspetta il pienone: Corteo e Ceri sono stati un successo

2 MINUTI DI LETTURA





i Veronica Capucci

Ferrara Che squillino le trombe. Finalmente di nuovo tutti con il naso all’insù, a guardare le bandiere volteggiare nel cielo sopra piazza Municipale. È quello che accadrà oggi e domani, quando si disputeranno, dopo due anni di assenza, i giochi giovanili e gli antichi giochi delle bandiere estensi. I colori delle otto contrade torneranno infatti ad animare quella che è definita la “Maracanà delle bandiere”, ovvero la nostra città, in particolare piazza Municipale.

Gli atleti si sfideranno per contendersi i titoli nelle varie specialità: singolo tradizionale, coppia tradizionale, piccola squadra, grande squadra e musici. Ferrara ha da sempre un legame speciale e antico con i giochi delle bandiere, tanto che si può affermare tranquillamente che la città estense sia un’eccellenza in questo settore, tanto da essere considerata una meta molto ambita dagli sbandieratori di ogni parte d’Italia. La passione e la bravura degli atleti ferraresi nel far volteggiare le bandiere, faranno sicuramente dimenticare, anche solo per poche ore, l’assenza forzata dalla piazza.

Il successo di questa edizione del Palio, almeno a giudicare dai primi passi già compiuti, è confermato dallo stesso Nicola Borsetti, presidente dell’Ente Palio. «Veniamo dal Magnifico Corteo e dalla benedizione dei Ceri, ed è stato un grande successo per entrambi gli eventi. Sia sabato che domenica scorsi c’è stato un afflusso notevole, un pubblico incredibile, e questo ci riempie di gioia per il lavoro fatto dalle contrade, dall’Ente palio, dall’amministrazione. Ora andiamo verso i Giochi delle Bandiere e le corse, e fino ad ora sta andando tutto bene, nonostante i due anni di stop», spiega il presidente: non era certo scontato.

Appuntamento dunque oggi dalle 15 e alle 20.30 e domani dalle 16, sempre in piazza Municipale. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA