Bollettino Covid nel Ferrarese, ancora 167 nuovi contagi
Il virus c'è e i numeri sono costanti e non diminuiscono: il caldo non ha innescato riduzioni evidenti. Nel Ferrarese nessun decesso, 4 nella regione dove sono in calo i ricoveri nei reparti Covid (-44) e stabili nelle terapie intensive
Ferrara. L’arrivo del caldo non ha prodotto questa settimana un’ulteriore discesa della circolazione del Covid-19 rispetto a quella precedente: contagi, ricoveri e decessi sono rimasti più o meno sugli stessi livelli nonostante la primavera abbia già registrato temperature nettamente estive.
Il fattore positivo è che la mutazione che si è affermata negli ultimi mesi, in particolare Omicron con le sue sotto-varianti, non ha determinato finora un impatto significativo sugli ospedali, a tal punto che negli ultimi giorni sono stati recuperati posti letto per l’attività ordinaria sia negli ospedali dell’Asl che nell’azienda ospedaliera. È bene tuttavia ricordare che l’eliminazione delle restrizioni, lo scorso aprile, non ha eliminato la presenza del virus che continua a infettare da 150 a 200 persone ogni giorno nella nostra provincia (nel bollettino di oggi - 21 maggio- 167, un dato che tiene conto dei soli utenti che si sono sottoposti al tampone ma che in realtà potrebbe essere più elevato).
Il bollettino sanitario oggi non ha registrato decessi, nettamente diminuiti nelle ultime settimane. In regione intanto sono stati riportati 1.941 positivi in più e 4 decessi: 1 in provincia di Piacenza (una donna 88 anni), 1 in provincia di Parma (un uomo di 83 anni), 2 in provincia di Modena (un uomo di 93 anni e una donna di 95), nessuno nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e nel Circondario imolese.
Sempre in regione calano i ricoveri nei reparti Covid, -44, stabili nelle terapie intensive