La Nuova Ferrara

Ferrara

LA MANIFESTAZIONE

Ferrara, esibizione delle unità cinofile in Gad. Lodi: "Attività straordinaria"

Ferrara, esibizione delle unità cinofile in Gad. Lodi: "Attività straordinaria"

In quaranta in gara per la convention "K9 in Fe" dedicata ai cani e alla ricerca dello stupefacente

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Una quarantina di unità cinofile di altrettanti corpi di polizia locale di tutta Italia si sono esibite questa mattina (22 maggio) al parco Marco Coletta di Ferrara. L'evento ha segnato il momento pubblico della prima convention a Ferrara - 'K9 in Fe' (K9 deriva dalla parola inglese e francese "Canine") - dedicata alle unità cinofile di tutta Italia, promossa dal Comune con la polizia locale Terre Estensi (la cui unità cinofila, tra il 2021 e la prima metà di quest'anno ha rinvenuto circa 3,2 chilogrammi di sostanze stupefacenti). La disciplina al centro dell'esibizione di questa mattina si chiama Nosework ed è promossa dall'associazione sportiva Csen, riconosciuta dal Coni. Nata dai servizi operativi delle forze di polizia, la disciplina è stata adattata anche a contesti ludico-sportivi. La valutazione dei giudici di gara tiene in considerazione la gestione del guinzaglio da parte del conduttore, l'intensità di ricerca del cane, l'intensità di segnalazione e il fattore tempo (al massimo sono tre i minuti previsti per arrivare all'obiettivo). Vince chi fa meglio, chi si comporta meglio e chiude nel minore tempo possibile. "L'attività delle unità cinofile è preziosa e straordinaria. Per questo - ha sottolineato il vicesindaco Nicola Lodi - stiamo lavorando non solo per proseguire con le nuove edizioni di K9 in Fe, ma per estenderne la portata alle polizie locali di tutta Europa".
In gara anche Aaron e Chloe, i due esemplari in dotazione alla polizia locale Terre Estensi, la cui prestazione è stata giudicata eccellente dai giudici.