La Nuova Ferrara

Ferrara

L'annuncio

Il cardinale Zuppi nominato presidente della Cei

Il cardinale Zuppi nominato presidente della Cei

Il vescovo di Bologna rappresenta anche le comunità di Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico. Guiderà la Conferenza Episcopale Italiana

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, 66 anni, arcivescovo dell'arcidiocesi Bologna che comprende anche i Comuni di Cento, Terre del Reno e Poggio Renatico, è stato nominati Presidente della Conferenza Episcopale Italiana da Papa Francesco. Lo comunica la Cei. A dare l'annuncio ai vescovi è stato il cardinal Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Papa. I vescovi riuniti per la loro 76ª assemblea generale avevano proceduto all'elezione della terna per la nomina del Presidente, secondo quanto previsto dallo Statuto.

Così si legge in una nota della Cei. Nella mattinata di oggi (martedì 24 maggio), "i vescovi riuniti per la loro 76esima assemblea generale hanno proceduto all'elezione della terna per la nomina del presidente, secondo quanto previsto dallo Statuto". Zuppi è stato scelto dal Papa all'interno di una rosa di tre nomi indicata dall'assemblea della Cei, di cui facevano parte anche il cardinale Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena, e ad Antonino Raspanti, vescovo di Acireale.

“La nomina da parte del Santo Padre di Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, a presidente della Conferenza Episcopale Italiana è motivo di profonda soddisfazione. Da sempre vicino ai più deboli e fragili, alla guida dei vescovi italiani viene chiamata una figura di grande spessore e umanità, punto di riferimento costante per i fedeli, capace di parlare all'intera comunità bolognese e regionale. Instancabile portatore di un messaggio di pace e solidarietà, la sua lettura della società contribuisce a trovare risposte alle tante domande aperte in questi anni così difficili”, ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.