Chiuse le scuole, via ai centri estivi. Giochi e conversazioni sulla natura
Già iniziate tutte le attività nelle parrocchie, al Cus e anche alla Uisp
i Giovanna Corrieri
Ferrara Con le scuole dell'Emilia Romagna (unica regione insieme alle Marche) che hanno chiuso già sabato scorso, sono ripartiti l'altro ieri anche a Ferrara la maggior parte dei centri estivi. All'appello mancano per il momento quelli per nidi e scuole d'infanzia comunali, alle prese in questi giorni nella definizione delle graduatorie. In questo caso la partenza è prevista per il 4 luglio.
Già partiti Hanno già preso avvio invece i grest organizzati dalle varie parrocchie, e tutti i campi estivi previsti per esempio dal Cus o dalla Uisp. Anche l'associazione Nuova Terraviva ha dato il là all'edizione 2022 delle attività estive nell'area di via delle Erbe, un'area anche di recente al centro del dibattito dopo la sospensione del bando che avrebbe dovuto individuare un nuovo gestore. Qui le attività sono previste dal 6 giugno al 9 settembre con una pausa nelle settimane centrali di agosto. Si propongono esperienze di gioco ed educazione in mezzo a piante e animali, e anche attività artistiche (coltivazione orto, pittura, ascolto suoni della natura). Dal 6 giugno al 9 settembre per i bambini dai 6 ai 13 anni il costo di una settimana è di 150 euro con pacchetti da tre a più settimane scontate del 5%. Dal 4 luglio al 9 settembre per i bambini dai 3 ai 5 anni una settimana costa 160 (stessi sconti per i pacchetti).
Anche la Uisp ha avviato l'altro ieri diversi campi sportivi, con qualche novità come il campo estivo presso la piscina di via Pastro con corsi di nuoto e diversi giochi in acqua. Per la prima settimana la novità ha già raccolto l'adesione di una decina di bambini, riferiscono dalla piscina.
La Uisp ha poi avviato la Cittadella Summer Camp in via Porta Catena, il Campus Baura presso la scuola primaria di Baura ma riservato agli iscritti delle scuole dell'istituto comprensivo Don Milani, e il Campus San Martino. Per ciascuna settimana i campi hanno un costo di 120 euro per la giornata intera e di 75 euro per la mezza giornata senza il pasto. Per quest'anno è inoltre prevista una riduzione di 10 euro per il secondo fratello o per i tesserati entro il 30 aprile. E tra gli altri ci sono anche i campi estivi del Cus, il Campus Game 2022 che proseguirà fino al nove settembre con uno stop dall'8 al 21 agosto. Per una settima il costo è di 145 euro, di 130 la quota fratelli.
Anche diverse parrocchie hanno dato il via ai propri grest già l'altro ieri: a San Benedetto per esempio una settimana costa 45 euro senza mensa o 75 con la mensa. Tra le attività tornei, giochi programmati e liberi, e spazio per i compiti e la merenda. In attività anche Perpetuo Soccorso e Sacra Famiglia.
I centri estivi del Comune di Ferrara invece partiranno il 4 luglio per terminare il 29 dello stesso mese, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30. Per quest'anno sono previsti 757 posti e la pubblicazione della graduatoria definitiva è prevista per il 13 giugno. Intanto sono già state pubblicate le graduatorie provvisorie per nidi, scuole d'infanzia comunali e statali. Il totale delle domande pervenute è di 742 (359 quelle per i nidi, 312 per le scuole d'infanzia e 71 per le scuole d'infanzia statalil