La Nuova Ferrara

Ferrara

Il bollettino

Il Covid c'è, ancora tra noi: tre anziane vittime, due nuovi ricoveri e 161 positivi

Il Covid c'è, ancora tra noi:  tre anziane vittime, due nuovi ricoveri e 161 positivi

E l'Asl, per le richieste aumentate, apre il Centro vaccinale della Cittadella San Rocco (ex S.Anna) anche il lunedì, oltre i due giorni di apertura attuali

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA - Ancora tre decessi Covid nel Ferrarese (due donne e un uomo dai 95 agli 89 anni), altri due nuovi ricoveri (uno in reparto Covid, l’altro in terapia intensiva), mentre sono 161 i nuovi positivi registrati nel bollettino quotidiano delle ultime 24 ore: insomma, tutto torna alla normalità ma il contagio resta e così anche gli alti numeri che ne derivano. Sono 140 i casi di pazienti isolati a casa, altri 100 quelli  usciti dall’isolamento, 3 quelli dimessi dal Sant’Anna, e 207 le persone clinicamente guarite. Mentre resta ancora attiva la campagna vaccinale, tanto che all’aumento delle richieste di vaccinazioni anti-Covid, il Centro vaccinale alla Cittadella San Rocco, a Ferrara, aprirà anche il lunedì
Come deciso dall’Asl che ha istituito anche una terza giornata di apertura, il lunedì, in aggiunta alle giornate già programmate del martedì e venerdì «per gestire - spiega la nota - al meglio il flusso dell’utenza a seguito dei maggiori dati di accesso degli ultimi giorni».
Il centro di vaccinazione, attivo presso il settore 19 della Casa della Salute Cittadella San Rocco in corso Giovecca a Ferrara, sarà quindi aperto il lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9 alle 12, sia per le somministrazioni programmate sia per quelle in libero accesso.
Le prenotazioni per le sedute del 13 e 20 giugno sono aperte attraverso i consueti canali (presso i CUP e online con Fascicolo Sanitario Elettronico, App ER Salute, CupWeb) e resta la possibilità, appunto, di presentarsi ad accesso diretto nei centri vaccinali durante l’orario di apertura. Per la fascia d'età 5-11 anni è disponibile inoltre il portale di auto-candidatura https://vaccinazione-covid19.ausl.fe.it/candidatura/.
L’Asl ricorda l’importanza di effettuare la quarta dose, raccomandata per persone di 80 anni e più, ospiti dei presidi residenziali per anziani, persone di 60 anni e più con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti, la cui somministrazione deve avvenire trascorsi almeno 120 giorni dalla terza dose.