Ferrara, anziana scompare, trovata dopo un giorno lungo il Po di Volano
La donna 76enne si era persa, ed era poi scivolata nei pressi del ponte di Caldirolo e qui avvistata da un canoista che ha lanciato la segnalazione: carabinieri, 118 e vigili del fuoco riescono a salvarla. Ora è in ospedale per controlli
FERRARA - Era uscita di casa martedì mattina e non era rientrata, allarmando i familiari che hanno segnalato la scomparsa della anziana donna 78enne ai carabinieri che hanno subito messo in moto la macchina dei soccorsi: poi nella serata di martedì, la segnalazione di un canoista che transitando sotto il ponte di Caldirolo ha visto l’anziana aggrappata ad una roccia e così la donna è stata soccorsa grazie alla collaborazione tra carabeinri, 118 e vigili del fuoco intervenuti per recuperarla nella zona non accessibile.
L’allarme dicevamo per l’aziana scomparsa di casa la mattina, e poi ritrovata lungo il Po di Volano, nella serata di martedì, era stato lanciato subito la mattina quando alla caserma carabinieri di Corso Giovecca si presentava un cittadino ferrarese residente in centro storico, che denunciava la scomparsa dell’anziana madre, poco prima dall’abitazione di famiglia. La donna, pensionata 78 enne, già in cura per patologie connesse all’età, era uscita di casa a piedi, verso le 9 del mattino, senza far ritorno e informare nessuno della sua assenza e non aveva con sè il cellulare. L’Arma diramava immediatamente le ricerche della donna, attivando il piano ad hoc previsto dalla Prefettura, per la ricerca di persone scomparse, informando contestualmente tutte le forze di polizia per il concorso nelle ricerche dell’anziana. Nella serata dello stesso martedì, alla centrale operativa 112 dei Carabinieri di Ferrara, perveniva la segnalazione di un canoista che, pagaiando lungo il Po di Volano, aveva notato un’anziana donna, che chiedeva aiuto, aggrappata ad una roccia sotto il ponte di via Ponte Caldirolo.
Sul posto veniva inviata immediatamente una gazzella del Nucleo Radiomobile i cui militari individuavano la scomparsa, che si trovava su un masso sporgente della sponda del fiume, alla quale si era aggrappata dopo essere scivolata tra la vegetazione dello spiazzo verde sottostante al ponte. La donna riferiva di trovarsi lì dalla mattina e, nonostante la caduta, si presentava in discrete condizioni, con graffi superficiali e lievi contusioni, seppur provata fisicamente. Sul posto intervenivano anche i sanitari del 118 che non riuscendo a raggiungerla, venivano aiutati dai Vigili del Fuoco di Ferrara che riuscivabno a portare l’anziana sulla sponda del fiume dove veniva assistita dagli infermieri e poi trasportava all’ospedale di Cona per accertamenti e qui ricoverata per controlli. Del ritrovamento venivano informati i familiari ed in serata venivano revocate le ricerche della scomparsa. «Grazie al senso civico del cittadino - informa la nota dei carabinieri - che ha chiamato immediatamente il 112 segnalando la presenza della anziana, i Carabinieri con 118 e vigili del fuoco hanno potuto intervenire supportando la pensionata che, dopo le visite mediche, ha riabbracciato i propri familiari».