La Nuova Ferrara

Ferrara

ferrara

Almalaurea promuove Unife, l’80% lavora a un anno dal titolo breve

Almalaurea promuove Unife, l’80% lavora a un anno dal titolo breve

Ottimi risultati per tasso di occupazione e livello di preparazione

1 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Cresce anche nel 2022 la soddisfazione di laureate e laureati dell’Università di Ferrara sulla base del nuovo Rapporto del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea sul profilo e la condizione occupazionale, che conferma l’elevata attrattività dell’Ateneo, con una percentuale di laureate/i provenienti da fuori Regione doppia rispetto alla media nazionale e con ottimi risultati anche a livello occupazionale, superiori ai dati italiani.

Laureate e laureati Unife, infatti, conseguono il titolo per tempo, sono soddisfatti dell’esperienza universitaria e mettono in pratica le competenze acquisite nel percorso di studi. Dal rapporto emerge anche che chi frequenta l’Ateneo estense trova lavoro in misura maggiore rispetto a colleghe e colleghi di altri Atenei. L’indagine AlmaLaurea nella parte de dicata alla condizione occupazionale è stata condotta su 6.485 ex studentesse e studenti di Unife. I dati analizzano le performance di laureate/i di primo e secondo livello usciti nel 2020 e intervistati a un anno dal titolo e di secondo livello usciti nel 2016 e intervistati dopo 5 anni. A 1 anno dal titolo, il tasso di occupazione per i laureati triennali è dell’80,5% e per i magistrali biennali è dell’81,1% (le medie nazionali sono rispettivamente del 74,5% e del 74,6%).

Superiori rispetto al panorama nazionale anche il tasso di occupazione dei magistrali biennali a 5 anni dal titolo 91,8%, rispetto all’88,5% nazionale, di cui il 57,6% a tempo indeterminato.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA