Comacchio, nei guai affittacamere abusiva. Scoperti 103 veicoli intestati (con l'inganno) a una sola persona
Servizi di controllo dei carabinieri sulla costa durante il fine settimana. Denunciato anche un ciclista ubriaco
COMACCHIO Un'affittacamere abusiva, un ubriaco in bicicletta che provoca un incidente, un uomo che aveva violato il divieto di avvicinamento, un cliente molesto al supermercato e un intestatario (fittizio) di ben 103 veicoli. E' stato un fine settimana di controlli molto intenso, sulla costa, per i carabinieri della Compagnia di Comacchio.
Una donna di 54 anni è finita nei guai per aver affittato stanze ad alcuni turisti senza essere autorizzata all'esercizio dell'attività ricettiva e senza comunicare quindi i nominativo delle persone ospitate all'autorità di pubblica sicurezza, come previsto dalla legge. L'affittacamere abusiva è stata scoperta dai militari di Comacchio e dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara. La donna è stata così denunciata e l'attività sospesa.
Nel corso delle verifiche tra le strade e i locali della movida (15 veicoli controllati e 57 persone identificate) i carabinieri hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo di 35 anni di Portomaggiore che era rimasto coinvolto in un incidente stradale a San Giuseppe, risultando poi positivo all'alcoltest.
I carabinieri di Lido Estensi hanno poi fermato un cinquantenne napoletano, senza fissa dimora, destinatario di un divieto di avvicinamento alla sua e, che vive ai Lidi. All'uomo è stato notificato il provvedimento emesso dal Tribunale di Ferrara, ed è stato poi allontanato.
Intervento anche al supermercato Carrefour di Porto Garibaldi, a causa di un ubriaco che molestava i clienti, e che ha poi aggredito a calci e pugni i carabinieri. L'uomo, un brianzolo di 51 anni, è stato arrestato e messo ai domiciliari in attesa di convalida.
Infine, durante i controlli i carabinieri hanno rilevato che numerosi veicoli risultavano intestati a una sola persona, pur essendo guidati da persone non riconducibili alla sua famiglia, E' così emerso che un 31enne rumeno irreperibile e già noto agli uffici di polizia, aveva intestato a sé in modo fittizio ben 103 veicoli, di varie cilindrate, tutti registrati alla motorizzazione con documenti che attestatavano compravendite simulate. L'uomo è stato denunciato.