La Nuova Ferrara

Ferrara

Emergenza coronavirus a Ferrara
emergenza coronavirus

Covid, tre decessi in Emilia-Romagna: tutti a Ferrara

Covid, tre decessi in Emilia-Romagna: tutti a Ferrara

Le ultime vittime sono due donne (64 anni di Ferrara e 93 di Portomaggiore) e un uomo (86 di Mesola)

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Sono 3.455 i nuovi casi di covid in Emilia-Romagna, su un totale di 17.993 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.766 molecolari e 9.227 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi (che comprendono anche i casi non acquisisti nei giorni scorsi nelle province di Piacenza e Parma) sul numero di tamponi fatti è del 19,2%.

Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 14 di oggi, martedì 21 giugno, sono state somministrate complessivamente 10.568.790 dosi; sul totale sono 3.793.506 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.917.122.

Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 26 (-4 rispetto a ieri, -13%), l’età media è di 68,2 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 736 (+16 rispetto a ieri, +2%), età media 74,9 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (numero invariato rispetto a ieri), 1 a Parma (-2), 12 a Bologna (-3), 1 a Imola (invariato), 2 a Ferrara (invariato), 5 a Ravenna (+2), 1 a Cesena (invariato), 3 a Rimini (-1). Nessun ricovero in terapia intensiva a Reggio Emilia, Modena e Forlì (come ieri).

Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 47,1 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 870 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 317.689), seguita da Parma (594 su 129.082) e Modena (459 su 237.138); poi Piacenza (313 su 79.098), Rimini (291 su 142.467) e Ravenna (230 su 142.021); quindi Cesena (189 su 84.379), Forlì (141 su 70.527), il Circondario imolese (135 su 47.624) e Reggio Emilia (133 su 172.398); infine Ferrara, con 100 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 106.206. Come detto, i numeri di oggi comprendono il recupero dei dati delle province di Piacenza e Parma non acquisiti nei giorni scorsi a causa di problemi tecnici.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 28.316 (+ 1.982). Di questi, le persone in isolamento a casa, ossia quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 27.554 (+ 1.970), il 97,3% del totale dei casi attivi.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 1.470 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.483.268.
Purtroppo, si registrano 3 decessi, tutti in provincia di Ferrara: due donne di 64 e 93 anni, rispettivamente di Ferrara e portomaggiore, e un uomo di 86 anni di Mesola.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.045. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA