Ferrara, ruba l'auto e investe il proprietario
Era stato lasciato il motore acceso per pochi attimi e il ladro ne ha subito approfittato. E' stato rintracciato e denunciato dalla Polizia locale
FERRARA. Roba l'auto e investe il proprietario, prima di essere fermato dalla Polizia locale. Tutto è successo domenica scorsa, 19 giugno poco dopo le 16.30. L'afa era insistente, così il giovane proprietario di una Ford Puma parcheggiata in via Nazario Sauro aveva deciso di accendere l'aria condizionata per la compagna che lo stava per raggiungere e si era allontanato di qualche metro a piedi, per gettare la spazzatura nei cassonetti di corso Piave. Pochi istanti, ma sufficienti a un trentenne italiano originario del Veneto che, passando a piedi davanti all'auto con il motore acceso, ha pensato di poter cogliere al volo l'occasione. E così ha fatto, infilandosi velocemente in macchina e partendo con una sgommata.
Il proprietario si è accorto del furto e ha cercato di fermare il ladro, ma quest'ultimo non si è fermato, tutt'altro. Ha iniziato a zigzagare per aggirare il proprietario finché lo ha investito con il muso dell'autovettura e si allontana velocemente, lasciando il malcapitato al suolo dopo averlo sbalzato per alcuni metri. Alcune persone hanno assistito alla scena, e sono partite le richieste di soccorso. Una pattuglia di motociclisti della Polizia locale è arrivata sul posto dopo pochi minuti e ha iniziato subito la caccia al responsabile, in zona anche le telecamere di sorveglianza, i cui filmati sono stati immediatamente richiesti. Nel frattempo l'infortunato veniva portato in autoambulanza al Pronto Soccorso per le cure necessarie.
Poco prima delle 19, il colpo di scena: gli agenti della Locale hanno sentito in viale IV Novembre il rumore di una collisione. Scatta subito l'inseguimento con l'ausilio di una seconda pattuglia di Polizia locale e il supporto di tre equipaggi della Polizia di Stato. Il presunto responsabile è stato fermato dalla pattuglia della Polizia locale poco dopo a piedi nella via Darsena in compagnia di una ragazza e dovrà rispondere di parecchi reati. Per lui le accuse, ora al vaglio della Procura, sono pesanti: rapina e lesioni, date dalla violenza con cui si è concretizzata la sottrazione del veicolo. Ma anche guida con patente revocata, violazioni al Codice della Strada commesse durante la fuga e, ovviamente, piena responsabilità nell'incidente che ha visto coinvolto una Fiat 500L che aveva avuto la sfortuna di transitare in viale IV Novembre al momento sbagliato.
La Ford Puma rubata era stata trovata abbandonata in corso Isonzo. Il proprietario dell'auto, in cura per le lesioni subite, ha ricevuto quanto meno questa positiva notizia.