La Nuova Ferrara

Ferrara

Il dato

Ferrara, l’Asl contro la violenza alle donne 1.154 casi in soli tre anni

Ferrara, l’Asl contro la violenza alle donne 1.154 casi in soli tre anni

In crescita i maltrattamenti sui minori, in particolare maschi under 14

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Sono 1154 i casi ferraresi di violenza contro le donne registrati dal 2018 al 2021. È quanto emerso all’ultimo appuntamento di Salute Focus Ferrara. Nello specifico Tra il 2018 e il 2021 ci sono stati, in totale nei Pronto Soccorso della provincia di Ferrara, 1.154 accessi per maltrattamenti, abusi, aggressioni nei confronti di donne (nel 2018 gli accessi sono stati 345, 312 nel 2019, 223 nel 2020 e 274 nel 2021). E in particolare, ha precisato Maria Rosa Gaudio (Risk Manager AospUniv S. Anna), per quanto riguarda le violenze sessuali vengono accompagnate tutte presso il presidio ospedaliero di Cona, dove è attivo un team multidisciplinare che ha la possibilità di recuperare alcuni elementi di prova, conservare e custodire adeguatamente gli elementi che possono essere utili ai processi (totale accessi per violenza sessuale tra il 2018 e il 2021 – 57 di cui 15 nel 2018, 13 nel 2019, 15 nel 2020 e 17 nel 2021). Anche per quanto riguarda le aggressioni sui minori le vittime vengono accompagnate all’ospedale di Cona dove è presente il Ps pediatrico. «Nell’ambito di questi casi – puntualizza Gaudio – c’è una percentuale sempre maggiore che coinvolge i maschi di età media compresa tra i 10 e i 14 anni». Il totale accessi per maltrattamenti, abusi, aggressioni nei confronti di minori è stato di 57 tra il 2018 e il 2021, di cui 31 maschi e 26 femmine; nel 2018 i casi sono stati 12, nel 2019 sono stati 24, nel 2020 sono stati 15 e nel 2021 6.

Questa settimana ci sono ancora molte iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di, spiega Monica Calamai, direttrice dell’Asl, «sensibilizzare al tema della violenza sulle donne, per avviare una procedura sempre più dettagliata tanto nel contesto sanitario quanto in quello culturale». Fra le iniziative, anche quella di domani dalle 9 alle 13 presso la sala Estense con il corso agli operatori del 118 per riconoscere le situazioni di rischio. In provincia il sistema sanitario non tralascia la possibilità di intervenire anche sugli uomini che la perpetrano, grazie al centro uomini maltrattanti, che al momento ha in carico 10 casi. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA