La Nuova Ferrara

Ferrara

Bollettino settimanale

Ferrara, Covid va ancora a ritroso: giù lutti, ricoveri e contagi

Ferrara, Covid va ancora a ritroso: giù lutti, ricoveri e contagi

Nuovi positivi sotto quota 500, tra i decessi un 33enne. In flessione anche l'influenza

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Covid a passo di gambero. In una settimana contagi quasi dimezzati, decessi e ricoveri al Sant’Anna ridotti del 50%. I numeri, nella settimana fra il 5 e l’11 gennaio 2023, hanno subìto una generale diminuzione confermando che la pandemia, dopo una fase di crescita molto rapida tra novembre e dicembre ha rallentato in maniera consistente in particolare nell’ultimo mese. Intanto saliva la curva dell’influenza che ora si sta progressivamente abbassando dopo una partenza molto più veloce delle stagioni precedenti.

Tra il 5 e il 12 gennaio sono stati nove i decessi in provincia, pazienti ricoverati con l’infezione e con patologie pregresse di età compresa fra i 95 e i 33 anni di Ferrara, Vigarano Mainarda, Portomaggiore, Comacchio e Fiscaglia.

I nuovi ricoveri al Sant’Anna, che erano stati 19 nella settimana precedente, sono calati a 13 e anche il numero dei ricoverati in area Covid, nell’ospedale estense, si è abbassato a 23. In particolare, a Cona, sono stati eliminati 7 posti letto in area Covid, ma nei giorni scorsi altri posti sono stati recuperati per i pazienti ordinari nell’area di Medicina. Resta sempre satura l’area Covid dell’ospedale del Delta, con un numero di letti occupati (25) che ha richiesto postazioni aggiuntive rispetto alla dotazione assegnata (23). Il numero dei tamponi è calato sotto quota 500 (464) fra il 5 e l’11 gennaio. Oltre mille persone sono clinicamente guarite (uscite dal Covid con tampone negativo) nella settimana considerata dal bollettino. Sono quasi al minimo gli operatori sanitari positivi (13 nelle strutture Asl e 6 al Sant’Anna). Il numero delle vaccinazioni tra l’8 e il 12 gennaio è stato di 1.251, stabile rispetto alla settimana precedente (837 quarte dosi, 321 quinte dosi). l

© RIPRODUZIONE RISERVATA