La Nuova Ferrara

Ferrara

L’operazione

Sicurezza stradale: controlli, sanzioni e arresti nel Ferrarese

Sicurezza stradale: controlli, sanzioni e arresti nel Ferrarese

Importante dispiegamento di forze da parte dei carabinieri: quasi duecento veicoli vagliati

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara I dati recentemente pubblicati dall’Istat hanno collocato la Provincia di Ferrara al quintultimo posto, su scala nazionale, per incidenti stradali mortali. Nel territorio estense si registrano 1,7 morti ogni 10.000 abitanti tra i 15 e i 34 anni, fascia più a rischio. Studi pubblicati dall’Oms hanno recentemente evidenziato come gli incidenti stradali siano la prima causa di morte tra i 15 e i 19 anni, e la seconda tra i 20 e i 24. La tematica, peraltro, è come noto recentemente entrata anche nell’agenda politica nazionale, sino ai massimi livelli istituzionali, ed affrontata anche dal presidente della Repubblica nel discorso di fine anno alla nazione.

È sulla base di queste premesse e per fronteggiare tale fenomeno che il comando provinciale dei carabinieri di Ferrara ha disposto, nella serata di venerdì 13 gennaio 2023, un servizio coordinato a largo raggio, finalizzato al controllo della circolazione stradale lungo le principali arterie di comunicazione della provincia, realizzato mediante pattugliamenti rinforzati, posti di blocco e posti di controllo. Imponente il dispositivo messo in campo: 60 uomini e 30 mezzi delle cinque compagnie dipendenti (Ferrara, Cento, Comacchio, Copparo e Portomaggiore), per l’occasione rinforzato dalla collaborazione di 10 unità della Polizia Locale di Ferrara, Copparo e Cento. Sono state controllate 245 persone e 197 veicoli, effettuate 12 sanzioni e due sospensioni di patenti di guida, tre perquisizioni, denunciate sette persone, arrestata una persona, salvata un’altra finita fuori strada e sequestrata un’auto dopo una rapina.

Nel Mezzano i carabinieri di Portomaggiore hanno arrestato un 48enne di origini romene residente nel Ravennate. L’uomo, dipendente della ditta General Cavi di Argenta, è astato sorpreso a caricare sulla propria autovettura 500 chili di rame trafugati poco prima nei magazzini aziendali. Il 48enne dopo le formalità di rito è stato trattenuto nella camera di sicurezza di Portomaggiore e questa mattina è stato condannato a un anno di reclusione e al pagamento di una multa da 80 euro.

Nel Basso Ferrarese un 45enne comacchiese è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, la sua patente è stata ritirata e l’auto sequestrata. Anche nel Comune di Terre del Reno un centese di 39 anni è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Nel copparese i controlli alla circolazione hanno portato a due sanzioni amministrative per eccesso di velocità e sorpasso non consentito, con la sospensione di una patente di guida. I militari hanno anche proceduto alla perquisizione di tre auto, alla ricerca di stupefacenti, nonché controllato due locali pubblici per verificare il rispetto della normativa sulla mescita di bevande alcoliche. Particolarmente animata anche la notte nel capoluogo.

A Ferrara i militari dell’Arma hanno denunciato un 31enne ferrarese per guida in stato di ebbrezza sequestrandone l’auto. In zona stazione, i carabinieri sono intervenuti per una rissa tra extracomunitari, denunciando un 39enne marocchino per porto di armi e oggetti atti ad offendere. Condotto presso l’ospedale di Cona per le medicazioni, l’uomo è andato in escandescenza danneggiando una barella del nosocomio, venendo denunciato anche per danneggiamento aggravato. Verso l’orario di chiusura degli esercizi commerciali i Carabinieri cittadini hanno altresì denunciato una 63enne ferrarese per furto. Infine, al termine di un prolungato inseguimento, i carabinieri hanno sequestrato una vettura, rapinata poco prima in via Diamantina a Ferrara. È risultato che un uomo, fermatosi per soccorrere due cittadini in panne, è stato minacciato da questi che gli hanno poi rubato l’auto. Braccati i due hanno abbandonato l’auto e si sono allontanati per i campi.