La Nuova Ferrara

Ferrara

Il lutto

Addio all’artista Zamboni, il sindaco: “Le sue opere hanno valorizzato Ferrara”

Addio all’artista Zamboni, il sindaco: “Le sue opere hanno valorizzato Ferrara”

Lo scultore aveva realizzato le statue “ariostesche” per mesi esposte nel cortile del Castello estense

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara E’ morto Nicola Zamboni, scultore che, tra le varie opere, aveva realizzato anche le statue esposte per mesi nel cortile d’onore del Castello estense. “Ferrara piange un grande artista e una persona di straordinaria sensibilità. Il successo e lo stupore che hanno generato, anche nei bambini, le sue sculture - a lungo esposte nel cortile del Castello estense - sono il più bell’omaggio alla sua arte. Zamboni ha saputo, in maniera mirabile, dare forma alla materia, ricreando suggestioni, scene, ambientazioni, ispirazioni “ariostesche”, che hanno affascinato migliaia di visitatori. La sua opera rimane la testimonianza viva di un artista di talento e continua a emozionare, nel fascino immortale della sua sapiente capacità di trasformazione di rame e cotto. Grazie Maestro per averci affascinato e per aver contribuito a valorizzare la storia e il patrimonio di Ferrara. Alla famiglia, e alla compagna  Sara Bolzani, giungano il nostro pensiero commosso e il nostro abbraccio”. Così il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, ricordando l’artista Nicola Zamboni, scultore che per oltre mezzo secolo è stato protagonista della scena artistica, autore di decine di opere realizzate in diversi materiali, docente all’Accademia di Bologna e all’Accademia delle belle arti di Brera.

A maggio avrebbe compiuto ottant’anni. A Ferrara Zamboni e Bolzani hanno firmato "Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. 'Umanità'", esposizione delle loro opere nel cortile del Castello estense, inaugurata il 24 giugno 2021, curata da Vittorio Sgarbi e Pietro Di Natale e realizzata dalla Fondazione Ferrara Arte in collaborazione con il Servizio Musei d’Arte del Comune.