La Nuova Ferrara

Ferrara

Le operazioni

Porto Garibaldi, abiti e accessori contraffatti sequestrati

Porto Garibaldi, abiti e accessori contraffatti sequestrati

Scacchi e Porto Garibaldi Duplice operazione della Guardia di Finanza

2 MINUTI DI LETTURA





Lidi Qualcosa come 3.700 etichette e articoli di abbigliamento contraffatti, per un valore economico di circa 15mila euro. A tanto ammonta il sequestro operato dalla Guardia di Finanza lungo i lidi comacchiesi. Un’operazione in vista dell’arrivo delle festività pasquali e le Fiamme gialle hanno intensificato i controlli lungo la costa per individuare i punti a più alto rischio di rivendita di capi e accessori falsi.

In realtà sono due le operazione che hanno portato a sottrarre al mercato del falso questo ingente quantitativo di articoli. Al Lido degli Scacchi, un cittadino extracomunitario, con un trolley al seguito, alla vista dei militari si è dato ad una precipitosa fuga abbandonando il bagaglio che è risultato contenere alcuni articoli di abbigliamento ma, soprattutto, un rilevante numero di etichette: oltre 3.700, riproducenti i segni distintivi contraffatti di note griffe della moda (Gucci, Prada, Diesel, Burberry, D&G, Peuterey, Blauer, Adidas, Stone Island, Lacoste, Fred Perry, Nike, Moncler, Colmar, Woolrich, Armani).

In una successiva operazione, i finanzieri di Comacchio, nel corso di attività di perlustrazione e di osservazione del litorale, hanno rinvenuto, nei pressi di alcuni stabilimenti balneari di Porto Garibaldi, un borsone e dei bustoni di plastica, nascosti alla vista dei passanti per la presenza di dune artificiali: sono risultati anch’essi contenere decine di articoli di abbigliamento contraffatti, tra cui giubbotti, felpe e maglie, destinati al mercatino domenicale. L’intera merce è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Come noto, la lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale organizzato rappresentano uno dei principali obiettivi strategici di polizia economico–finanziaria perseguiti dalla Guardia di Finanza: lo scorso anno sono stati sequestrati, sul litorale comacchiese, oltre 3mila capi di abbigliamento e accessori contraffatti, a testimonianza della costante attenzione che le Fiamme Gialle dedicano a contrastare l’insidioso fenomeno, disarticolare l’intera filiera delle merci contraffatte o prive dei requisiti minimi di sicurezza garantendo, nel contempo, i titolari dei diritti e il funzionamento di un mercato equo e libero. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA