Ferrara, controlli al mercato e in Baluardi: task force delle forze di polizia
Servizi congiunti voluti da prefettura conto crimine, degrado, spaccio e furti
Ferrara In tutta l’area del mercato del lunedì, nella zona di via Baluardi e via Chiodare tornata ad essere il centro dello spaccio sulle Mura e poi ancora in tutta la città e nei punti di accesso: continuano i controlli a tappeto interforze (polizia, carabinieri, finanza, polizia municipale) in tutta la città, pensati e voluti dalla prefettura e decisi al Comitato ordine e sicurezza e coordinati dal questore.
Anche ieri mattina è dunque scattato l’ennesimo controllo a tappeto che ha visto agenti e militari insieme nell’area del centro dove si svolge il mercato settimanale, la zona “Baluardi” e nei punti nevralgici di accesso dal centro cittadino: un impegno che ha come obiettivo quello di contrastare illegalità come spaccio di droga e attenuare furti e altro, così come verificare il rispetto delle norme su immigrazione, decoro e sicurezza urbana. Mentre sul fronte commerciale, sono stati controllati gli obblighi tributari e contributivi del lavoro subordinato. In servizio si sono così avute 8 pattuglie per 16 agenti e militari della Questura, del Comando provinciale dei Carabinieri, del Comando provinciale Guardia di Finanza e del Corpo di Polizia locale Terre Estensi che hanno setacciato e controllato le aree più sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. Durante i controlli alla fine è stata contestata una denuncia mentre sei sono state le ispezioni ad attività commerciali. La persona denunciata è uno straniero ora nei guai alla procura per il reato di porto abusivo di armi o oggetti atti all’offesa della persona, in quanto aveva con sè a bordo dell’auto su cui viaggiava ed è stato controllato, un coltello vietato. Sei, dicevamo, i controlli fiscali ed amministrativi ad altrettanti esercizi commerciali del centro, con controlli fiscali agli utenti. In tutto durante i servizi si è proceduto al controllo di 75 persone, 16 autoveicoli e sono state contestate 8 contravvenzioni al Codice della strada. Come ribadiscono gli inquirenti, l’attività rientra in una serie di iniziative che Prefettura e Forze di polizia hanno avviato da settimane in forma congiunta, per dare così maggiore efficacia ai servizi innescati dalle varie segnalazioni dei cittadini sui problemi nei vari quartieri della città. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA