La Nuova Ferrara

Ferrara

I controlli

Ostellato, carabinieri contro il bracconaggio

Ostellato, carabinieri contro il bracconaggio

Notte di perlustrazione nel Mezzano dopo sei mesi di operazioni fruttuose

1 MINUTI DI LETTURA





Ostellato È proseguita nella notte fra mercoledì e ieri, all’interno delle zone umide del Mezzano e al confine con i Comacchiese, l’attività dei carabinieri forestali a tutela della fauna ittica e omeoterma. Dalla mezzanotte fino alle prime luci dell’alba della giornata quattro pattuglie di militari hanno svolto un servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione del bracconaggio ittico nelle aree più esposte al fenomeno. Due squadre di militari hanno lavorato in maniera coordinata e sinergica, concentrando la propria azione di perlustrazione.

Particolarmente fruttuosa è stata l’attività svolta negli ultimi sei mesi; dalla specifica azione di contrasto messa in atto dai reparti forestali dell’Arma nella provincia ferrarese sono scaturite nel complesso 4 denunce a piede libero e 4 arresti in flagranza di reato; sono state elevate sanzioni amministrative per un importo di circa 19mila euro e operato il sequestro penale di 2.400 kg di prodotti ittici, di 28 capi di avifauna, dell’attrezzatura illecitamente utilizzata, tra cui 3 fucili da caccia, 2 gommoni gonfiabili e 1 automezzo da trasporto. Argenta e Codigoro sono i comuni in cui si sono registrati maggiori interventi repressivi del fenomeno.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA