Un’agenzia ferrarese gestisce le star della cucina italiana
Innova di Antonelli e Vecchiattini rinnova l’accordo con Endemol
Ferrara La cucina italiana è rappresentata nel nostro Paese dalle sapienti teste di due ferraresi, Gianluca Antonelli e Alberto “Willy” Vecchiattini di Innova. La loro agenzia da qualche tempo si è unita a CapitalAdv di Milano e non passa settimana che non ci siano novità. L’ultima riguarda il rafforzamento del rapporto con Endemol Shine Italy, società del gruppo Banijay e prima società di produzione televisiva in Italia. La sua attività spazia dalla realizzazione di programmi di intrattenimento e serie tv di ogni genere, alla creazione e adattamento dei formati per i principali network italiani, piattaforme satellitari e media interattivi. Già impegnata nella gestione delle attività dei concorrenti di MasterChef Italia 11, Capital Innova è stata scelta da Endemol Shine Italy anche per l’edizione numero 12 appena conclusa su Sky Uno e in streaming su Now. L’obiettivo è quello di connettere il più possibile brand e talent, con un lavoro “su misura” sui singoli concorrenti, in base alle loro peculiarità e alle loro caratteristiche: ragazze e ragazzi, donne e uomini che il pubblico ha scoperto nelle puntate di MasterChef Italia 12. La gestione riguarderà tutti gli ambiti della comunicazione, con particolare attenzione ai social dei singoli concorrenti, il coordinamento della loro partecipazione a eventi, le partnership commerciali fino all’organizzazione di showcooking che dalla prossima primavera dovranno espandere la conoscenza dei venti talent e accrescerne la popolarità.
Pasticceria L’altro rapporto che sta portando grosse novità è quello con Apei, l’associazione di pasticceri e gelatieri italiani nel mondo guidata dal popolare Iginio Massari, con presidente Vincenzo Pennestrì e vice il bolognese Gino Fabbri, campione del mondo di pasticceria. È notizia di questi giorni l’accordo per realizzare una docuserie dedicata a Massari, con Innova che si occuperà dell’intera produzione, dall’ideazione alle riprese. E il 17 maggio in piazza del Plebiscito è in programma l’attesissima prima edizione del Festival della pasticceria curato da Innova. «Il lavoro si sta allargando decisamente - ci dicono Antonelli e Vecchiattini -, abbiamo superato i trenta milioni di followers sommando quelli dei talent seguiti dalla nostra agenzia». Fra i talent, oltre all’argentano Simone Finotti, spicca Andrea Mainardi, cuoco protagonista al GfVip, ora in tv in “Cotto e mangiato” che ha lanciato un format innovativo nel proprio locale, una forma di home restaurant in cui i dipendenti di una stessa azienda si ritrovano tutti assieme attorno al tavolo, cucinando in sua compagnia per fare “squadra” e rafforzare i rapporti personali.
«A differenza degli influencer tradizionali che riempiono i vari social, noi puntiamo a creare dei veri e propri format con delle attività. A Milano la nostra agenzia cura la parte di comunicazione e digitale, nella nostra sede di Ferrara ci occupiamo invece della parte creativa. Non vogliamo limitarci a semplici sponsor pubblicitari, bensì realizzare prodotti che poi divulghiamo attraverso i canali. Fare l’influencer non è un giochino, significa lavorare tutti i giorni per realizzare prodotti di qualità e dare visibilità “voluta”, non casuale come accade in tv». l