Domenica il brutto tempo: “Temporali e grandinate”
Previsto un brusco calo delle temperature, si torna a 25-26°
Nei giorni scorsi in Emilia-Romagna lo zero termico è stato registrato a ben 5.053 metri, record storico in questo periodo, secondo solo ai 5.228 del 2019 (ed allora era ancora la prima decade di agosto). «Un parametro molto importante, dato che durante l’inverno viene usato per valutare il rischio di valanghe e in estate per analizzare lo stato di sofferenza dei nostri ghiacciai, che ci dà la misura di quanto è intensa questa ondata di caldo» spiega il presidente di Ampro, l’associazione meteo professionisti, Pierluigi Randi. Solo a inizio agosto, in un’intervista al nostro giornale, il glaciologo Massimo Frezzotti aveva lanciato l’allarme: «entro il 2030 tutti i ghiacciai sotto i 3000 metri scompariranno». Ma torniamo in Emilia-Romagna e alle previsioni dei prossimi giorni: delle temperature ben superiori alle medie stagionali registrate da Ferragosto non si può ancora parlare al passato. Ma quando e cosa succederà?
Meteo Expert
Al telefono ci risponde sicuro Andrea Giuliacci, meteorologo presso Meteo Expert (ex Centro Epson Meteo). «Fino a venerdì non ci saranno grosse novità – annuncia – le giornate saranno piene di sole in Emilia-Romagna e le temperature resteranno decisamente elevate. La prima avvisaglia si avrà sabato con infiltrazioni di corrente più fresche ma il nucleo della perturbazione coinciderà con la giornata di domenica quando si assisterà a un brusco abbassamento delle temperature e a temporali in serata e nelle prime ore di lunedì». Che probabilmente porteranno con sé grandine, allagamenti e frane, secondo Giuliacci. «Ormai abbiamo imparato a capire – evidenzia – che dopo un lungo periodo soleggiato è facile che alcuni fenomeni si presentino con particolare violenza». E conclude: «La buona notizia è che da martedì avremo un clima gradevole da fine agosto».
3B Meteo
«Ieri in alcune zone si sono registrate massime anche di 38-39 gradi ma il picco di caldo in Emilia è atteso tra oggi e domani», riporta Edoardo Ferrara, meteorologo di 3B Meteo, che conferma che «nella nostra Regione, fino a sabato incluso, l’anticiclone africano continuerà a portare tanto caldo e di notte, nelle aeree urbane, le temperature faticheranno a scendere sotto i 24-25°». Anche nelle sue previsioni «domenica l’anticiclone inizierà a cedere e assisteremo a un aumento della nuvolosità sopra l’Emilia, con qualche possibile rovescio entro la fine della giornata». Poi lunedì ecco che «una perturbazione atlantica sarà responsabile di pioggia e temporali anche di grande intensità, accompagnata da un calo delle temperature». Se i temporali porteranno con sé la grandine? Anche per lui è possibile. «Ma non intense».
TvMeteo24
Stefano Ghetti, meteorologo di TvMeteo24, è il terzo esperto a cui abbiamo chiesto delucidazioni sulle previsioni dei prossimi giorni. «La fiammata africana a cui stiamo assistendo finirà domenica – afferma – quando ci sarà un crollo delle temperature, anche di 10 gradi, che ci vedrà raggiungere i 25-26° tra domenica e lunedì. Una volta, in questo periodo, le estati avevano già dato segnali di rottura. Purtroppo, però, con l’arrivo di temporali rischieremo di nuovo la grandine».