La Nuova Ferrara

Ferrara

L’incidente

Porto Garibaldi, comunità in lutto per “Mena”: «Aveva sempre un sorriso per tutti»

Katia Romagnoli
Porto Garibaldi, comunità in lutto per “Mena”: «Aveva sempre un sorriso per tutti»

Investita a Porto Garibaldi, il conducente indagato per omicidio stradale

29 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Porto Garibaldi Il sole che, come hanno constatato anche i soccorritori e le forze dell’ordine, a quell’ora e in quella direzione era particolarmente abbagliante. Ma anche l’età del conducente (negativo all’alcoltest), la sua capacità di reazione e i suoi riflessi. Sono tutti elementi che dovranno essere vagliati nella ricostruzione dell’incidente costato la vita a Filomena Cassano. La procura ha aperto un fascicolo indagando l’ultraottantenne alla guida della macchina per omicidio stradale. «Sarà disposta una perizia cinematica e l’esame esterno della salma– faceva sapere ieri l’avvocato Denis Lovison che assiste i familiari della vittima – e dovrà essere valutato anche il fattore velocità considerato che la donna è stata trascinata per venti metri».

Intanto, è il giorno del dolore per due intere comunità, quella di Porto Garibaldi e quella di Comacchio e per la cooperativa Girogirotondo, che piangono la tragica scomparsa di Filomena Cassano, mamma di Carla e Daniela Carli, rispettivamente direttrice e vice presidente della storica cooperativa sociale. Ancora si rincorrono tanti interrogativi, mentre parenti e amici fanno quadrato attorno a una famiglia unitissima e al marito dell’anziana, Giovanni (per tutti Gianni) Carli che, dal balcone, in viale dei Mille, l’altra mattina era incapace di comprendere la portata del dramma che si era appena consumato in strada. «Il lutto ci ha colpiti tutti dal profondo – dichiara Roberta Fogli, presidente della cooperativa sociale Girogirotondo –; siamo vicini a Carla e a Daniela e restiamo in attesa di conoscere indicazioni sulla destinazione delle donazioni spontanee. Ancora stentiamo a credere a ciò che è successo. La signora Filomena era conosciutissima in paese molto attiva in parrocchia, tutti i giorni usciva per le sue commissioni e col marito formava una coppia molto unita. Ci stringiamo con tutto il cuore al suo dolore, a quello di Carla e Daniela, del fratello Ider e di tutti i loro parenti».

Anche la sindaca di Codigoro, Sabina Alice Zanardi, si unisce al cordoglio, esprimendo «un pensiero di commossa e partecipe vicinanza al lutto di Carla Carli, un dolore che è di tutta la cooperativa sociale, che nel nostro territorio gestisce il nido comunale Pirin Pin Pin, i servizi di integrazione scolastica, lo sportello Iris antiviolenza e il centro sovracomunale per le famiglie La Libellula. Carla e la sorella Daniela sono donne forti e affronteranno con grande forza d’animo e con l’affetto di tutti, questa prova durissima del destino». Il corpo di Filomena Cassano è stato trasferito all’Istituto di Medicina Legale di Ferrara, dove ora si trova a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il nipote Giuseppe Sigifredo Carli, ricorda che «ero andato a fare visita a mia zia Mena e a mio zio Gianni proprio la sera prima. Sono molto affezionato a loro, sin da bambino. Lei era sempre sorridente, cordiale con tutti, mai una parola fuori posto e molto legata alla chiesa. Avevamo preso accordi per la messa di suffragio, da far celebrare domenica 1 ottobre per tutti i Carli della nostra famiglia passati a miglior vita. Ora siamo qui, ancora increduli della sua scomparsa. È una tragedia grande. Cercheremo tutti di stare ancora più vicini allo zio Gianni, che viveva in simbiosi con lei». l

Katia Romagnoli

Alessandra Mura

© RIPRODUZIONE RISERVATA