Copparo, palestra danneggiata dai vandali. Rotte le porte, rovinata la tribuna
Il raid alle medie Govoni. Il sindaco: «Non siete fighi, solo stupidi»
Copparo Vandali in azione all’interno della palestra della scuola media “Corrado Govoni” di Copparo, la quale appena un anno fa era stata interessata da un’operazione di restyling della tribuna e non solo. Proprio dalla tribuna è stata lanciata una cassa che ha rotto una delle porte del calcetto, ed è stata srotolata una manichetta. Ma i danni maggiori riguardano la pavimentazione della tribuna: diversi tratti sono stati tagliati e in alcuni punti la copertura è stata sollevata e asportata.
A scoprire il danneggiamento è stato un operatore della Copparo Volley, società che nell’impianto ha la propria “casa” e che vi disputa partite e campionati: ultimo match casalingo sabato, che ha visto scendere in campo le atlete di serie D. Recandosi in palestra per effettuare i soliti controlli, il custode ha constatato gli effetti dell’azione vandalica, e ha segnalato l’episodio ai carabinieri, i quali hanno già svolto un primo sopralluogo per verificare la situazione. Gli accertamenti non hanno riscontrato segni di effrazione, però ci sono alcune ipotesi su come i teppisti siano riusciti comunque a entrare all’interno della palestra scolastica.
Amareggiato il sindaco di Copparo, Fabrizio Pagnoni, ricordando che nell’estate dell’anno scorso il Comune aveva investito 65milaeuro per apportare migliorie all’impianto sportivo. «Si tratta di puro teppismo, dal momento che non è stato sottratto nulla – ha detto –. Mi rifiuto però di derubricare questi atti a semplice bravata: quando si vandalizza un bene pubblico si offende la comunità, oltre che arrecarle un effettivo danno. A questi teppisti vorrei dire che ciò che hanno fatto non li rende certo “fighi”: hanno solo dimostrato una abissale stupidità nell’oltraggiare una struttura che svolge un ruolo sociale di grandissima importanza. Auspico che le forze dell’ordine possano individuare i responsabili di questo atto inaccettabile».l
© RIPRODUZIONE RISERVATA