Corlo, bidone rovesciato e rifiuti a terra: «Il sabato notte per noi è un incubo»
Le proteste per atti vandalici e schiamazzi: «Servono controlli»
Corlo Il risveglio dei residenti di Corlo ieri mattina non è stato dei migliori, nonostante il sonno sia stato più lungo grazie al cambio dell’ora. Nell’isola ecologica di via Canalazzi, proprio di fronte alle ex scuole della frazione, è infatti stato trovato completamente capovolto il cassonetto dell’indifferenziato con tutti i rifiuti sparsi a terra, non un bidone più piccolo più piccolo per l’organico, come successo altre volte. E, purtroppo, non è la prima volta che il risveglio domenicale è di questo tipo, in particolare da tre fine settimana a parte, da quando infatti sono ricominciate le serate del sabato nella nota discoteca Sinatra, la quale si trova a poca distanza dall’isola ecologica.
«Il sabato notte per chi vive qui è ormai un incubo - ci racconta un residente -, non solo perché troviamo rifiuti di tutti i tipi abbandonati a terra e per gli schiamazzi in piena notte, ma anche perché le automobili vengono parcheggiate ovunque, senza alcun rispetto per le cose e neppure per i passi carrai. Rovesciare però un bidone di questo tipo non era ancora accaduto, un danno che peraltro economicamente pagheremo tutti, perché il recupero dei rifiuti comporterà un costo aggiuntivo».
Nella frazione già nelle scorse settimane c’erano state lamentele per i problemi irrisolti, a partire dalla necessità di una ciclabile sicura lungo la strada provinciale, uno dei temi ricorrenti negli anni nella frazione al confine con il territorio comunale di Copparo. Problema sollevato anche in un recente incontro con alcuni rappresentanti della giunta comunale, «ma l’impressione è che il forese non meriti tutte queste attenzioni e nessun controllo - l’amaro commento di alcuni residenti di Corlo -, forse i politici verranno da noi fra alcuni mesi, quando sarà ora di chiedere il voto per le elezioni...». l
D.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA