Copparo piange per Saggiorato pilastro del volontariato
Ha fondato e guidato l’Avip, organizzatrice di presepe e carnevale
Copparo Improvvisa ieri è arrivata la notizia della morte di
Saggiorato era un personaggio unico per molti aspetti, a volte poteva sembrare burbero, ma in realtà era sempre in prima fila per gli altri, come ci conferma don Daniele Panzeri: «Ogni tanto gli dicevo che era “il presidente”, perché quella era la sua figura e poi perché lui era un animatore unico. Sapeva mantenere l’unione, aggregare, era veramente un dono naturale. Poi dall’altra parte era anche un uomo di fede, di preghiera, di chiesa, seguiva così il doppio filo, sociale e di fede. Ha messo negli anni grande impegno nell’Avip, se nelle associazioni a volte non si collabora, con lui questo non accadeva. Per fare un esempio, gli chiesi di coinvolgere i rioni per il presepe vivente e lui si è subito attivato. Amava moltissimo il suo paese».
Nel messaggio con cui si era presentato alle ultime elezioni Saggiorato scriveva: «I cittadini del Comune di Copparo devono essere al centro delle scelte che si fanno, devono essere ascoltati, l’amministrazione si deve mettere a loro disposizione, fornendo servizi, ascoltando i disagi, impegnandosi a migliorare la situazione economica del nostro paese. Queste sono le priorità per far rinascere Copparo».
A vincere le elezioni è stato il centrodestra, con il sindaco Fabrizio Pagnoni che ha sempre collaborato con Saggiorato e lo ricorda così: «È un giorno molto triste per la nostra comunità. Con Giorgio perdiamo un grande uomo e una persona dedita al servizio della comunità: ne ricordiamo infatti la generosità, il sorriso con cui accoglieva tutti e il ruolo di prim’ordine nel mondo del volontariato. Abbiamo perso un punto di riferimento importantissimo, capace di lasciarci un’eredità di impegno e di altruismo a cui continuare a guardare. Giorgio lascia davvero un vuoto incolmabile nel cuore di tutti noi e di Copparo».
Oltre a moglie, figlie e nipoti, il 70enne lascia i generi, la sorella, i cognati, gli altri parenti e quanti lo conoscevano. Il funerale sarà martedì alle 15 in chiesa a Copparo, in sua memoria non fiori ma opere di bene.
© RIPRODUZIONE RISERVATA