La Nuova Ferrara

Ferrara

Tempo di Palio

Ferrara. Bandiere, doppietta San Giovanni. Lascia il campionissimo Baraldi

Corrado Magnoni
Ferrara. Bandiere, doppietta San Giovanni. Lascia il campionissimo Baraldi

I rossoblù vincono singolo e coppia. San Luca risponde con la tripletta

12 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara «Non è facile per me lasciare, per più di 20 anni questo è stato il mio mondo – dice Andrea Baraldi -, sicuramente la contrada di San Giacomo è stata la mia vita. Avevo già deciso di smettere mesi fa, questo è l’ultimo anno sapevo che non avevo più la cattiveria passata, ma le voglie me le sono levate; aver trasmesso la mentalità di pensiero ai più giovani è senza dubbio la mia vittoria più grande. Ringrazio tutti qui a Ferrara e non lo faccio agli italiani quando ci sarà la mia ultima esibizione, perché sono davanti al pubblico di casa mia dove ho affrontato grandi avversari (come Zappaterra, ndr) che mi hanno fatto crescere come uomo. Se a quasi 40 anni sono così lo devo a voi». Si congeda così Andrea Baraldi il campionissimo di San Giacomo, che l’altra sera non è riuscito a regalare ai gialloblù l’ennesima vittoria.

Le gare di ieri per la specialità coppia hanno visto vincitore Borgo San Giovanni davanti a San Luca e a Santa Maria in Vado al termine di performance molto combattute; fuori dal podio troviamo San Giacomo, San Giorgio, Santo Spirito e San Paolo. Nella Piccola Squadra testa a testa San Luca – Santo Spirito con vittoria di quest’ultimo. Completa il podio San Giacomo, mentre a seguire si piazzano Santa Maria in Vado, San Giorgio, San Giovanni, San Paolo e San Benedetto. Nella specialità della combinata, il titolo se lo aggiudica San Luca davanti a San Giacomo e San Giovanni; fuori dal podio Santo Spirito, Santa Maria in Vado, San Giorgio, San Paolo e San Benedetto. Durante la giornata di ieri, sono stati consegnati tanti riconoscimenti e momenti emozionanti ricordando anche Paola Poletti (costumista di San Giovanni) comprese le premiazioni della categorie giovanili nella mattinata.

Ma è stata la serata di sabato, uno spettacolo di bandiere e musici, che rimarrà nella memoria dei contradaioli. È successo di tutto. Nella sfida che ha visto nel singolo tradizionale vincere San Giovanni davanti a Santa Maria in Vado, a completare il podio il Borgo di San Luca, mentre al quarto posto San Giacomo, poi 5° San Giorgio, sesto Rione Santo Spirito e settimo Rione San Paolo. È successo che il pluricampione Baraldi, nel tentativo di un esercizio sempre più difficile, ha dovuto arrendersi poiché gli è caduta una bandiera. Alessandro Tortorici di Santa Maria invece è riuscito con una bella esibizione a prendersi il secondo gradino del podio, mentre per Luca Ghinassi da Faenza, in gara per San Giovanni, è riuscito ad aggiudicarsi la gara con una bella e convincente performance.

La grande squadra ha visto San Luca vincere davanti a San Giacomo e Santo Spirito, fuori dal podio San Giovanni, Santa Maria in Vado e San Giorgio. Per i musici trionfo di San Luca davanti a San Giacomo e Santo Spirito, poi San Giovanni, San Giorgio e Santa Maria in Vado. Per la parte coreografica: 1° Borgo San Luca, 2° Borgo San Giacomo, 3° Borgo San Giorgio, 4° Rione Santo Spirito, 5° Borgo San Giovanni, 6° Rione Santa Maria in Vado.

Una due giorni di gare in piazzetta Municipale che ha appassionato migliaia di tifosi. l

Corrado Magnoni

© RIPRODUZIONE RISERVATA