La Nuova Ferrara

Ferrara

Centro storico

Ferrara, arrivano le panchine in piazza Cortevecchia

Ferrara, arrivano le panchine in piazza Cortevecchia

Installata la prima di quattro, poi toccherà alla fontana

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Piazza Cortevecchia, installata la prima delle quattro panchine che arricchiscono il progetto di riqualificazione dell’area inaugurata da poche settimane. A queste, per rendere ancora più ospitale e accessoriato il luogo, si unirà anche la presenza di una fontana, che sarà installata di fianco all’edicola. Le sedute sono anch’esse caratteristiche insieme al luogo: realizzate in legno e acciaio, si sviluppano infatti seguendo la linea circolare degli "atolli", dove sono presenti i platani. Una panchina, installata nel pomeriggio di oggi, è senza schienale, le altre tre sono invece dotate di schienale. La nuova piazza è caratterizzata da sette “atolli” rialzati di grandi dimensioni, dove sono stati piantati 16 platani, che beneficiano di un sistema reticolare sotterraneo, pensato per convogliare e trattenere le acque piovane e creare una riserva idrica, contribuendo così a mantenere le piante idratate. Tra le 'isole' verdi è stata realizzata una pavimentazione in porfido nel pieno rispetto dell'accessibilità.

La piazza è stata inoltre completata con una fascia di servizi che comprende servizi igienici autopulenti, installazione di un'isola ecologica schermata (raccolta differenziata rifiuti) e punti di sosta per disabili, motocicli e carico-scarico. 

“Quello di Cortevecchia è un buon esempio di riqualificazione urbana, e non è che il primo di una serie di spazi verdi che potrebbero svilupparsi nel centro storico, nell’ottica di una trasformazione 'green' per Ferrara”, sottolinea il vicesindaco con delega ai lavori pubblici e alla forestazione urbana Alessandro Balboni.