La Nuova Ferrara

Ferrara


Volontariato in festa: Einaudi presente

Volontariato in festa: Einaudi presente

La Pace entra (anche) a scuola con tante iniziative in piazza Ariostea

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Sabato 12 ottobre si è tenuta in Piazza Ariostea, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, la seconda edizione della manifestazione “Volontariato in Festa”, organizzato da Csv Terre Estensi. I ragazzi e le ragazze della 4S dell’Einaudi hanno partecipato all’evento, stimolati e seguiti dai docenti.

I volontari di numerose realtà di associazionismo e volontariato attive nel territorio hanno incontrato alunne e alunni di alcune scuole ferraresi, coinvolgendo con laboratori e attività per far conoscere ognuno la propria realtà. Sono stati organizzati, infatti, 28 laboratori interattivi che hanno coinvolto circa 300 studenti (una ventina di classi) di 10 istituti superiori di Ferrara (Einaudi, Navarra, Iti Copernico Carpeggiani, Istituto Tecnico V. Bachelet, Liceo G. Carducci, Liceo L. Ariosto, Liceo A. Roiti, Liceo B. Smiling, Istituto Dosso Dossi, Istituto Aleotti).

 

[[atex:gelocal:la-nuova-ferrara:site:1.100627788:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovaferrara.it/image/contentid/policy:1.100627788:1733243085/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=a952e14]]

«Noi studenti dell’Istituto Einaudi abbiamo avuto l’occasione di sperimentare diverse attività, tra cui le costruzioni con i Lego e il discorso informativo ed educativo dell’Aido associazione di volontariato dedicata alla Donazione di organi, tessuti e cellule. Abbiamo partecipato anche alla simulazione di un campo minato con la Croce Rossa anche perché il tema trasversale della manifestazione di quest’anno era “La pace nel nostro agire quotidiano”». Insomma, «tutto questo è stato un vero e proprio insegnamento, che ci ha fatto capire l’importanza di alcuni aspetti della vita che di solito oscuriamo, presi come siamo dagli impegni della vita quotidiana. Siamo contenti che i volontari abbiano comunicato un alto grado di soddisfazione per l’attenzione e la partecipazione dei gruppi incontrati. Per quello che ci riguarda, questa esperienza ci ha lasciato una diversa consapevolezza verso il mondo del volontariato, le diverse soluzioni possibili e verso le relazioni con le altre persone, un aspetto fondamentale anche del percorso scolastico che abbiamo scelto, ovvero i Servizi sociali e sanitari, in particolare l’indirizzo Sport e inclusione.

Aggiungiamo poi che è sempre un arricchimento aprirsi ad altre realtà e agli altri in generale». Il volontariato é il motore di una comunità accogliente e solidale che guarda al futuro e, per evidenziare questo impegno quotidiano Csv Terre Estensi insieme a una settantina di organizzazioni del terzo settore ha appunto organizzato, con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, la seconda edizione dell’evento.

Quest’anno la manifestazione ha avuto come tema trasversale, scelto dalle associazioni promotrici, “la Pace nel nostro agire quotidiano”, la pace intesa non come ideale alto, lontano da raggiungere, ma come la pace concreta che si costruisce nei nostri rapporti quotidiani, e che volontarie e volontari declineranno a partire dal loro impegno nelle associazioni cittadine. Infatti in questi ultimi due mesi le associazioni e altre realtà del terzo settore organizzatrici dell’evento si sono incontrate più volte e insieme hanno condiviso motivazioni e metodo, ma soprattutto come veicolare i valori alla base del loro agire solidale ai più giovani e alla cittadinanza.

La classe 4S

dell’Istituto Einaudi

© RIPRODUZIONE RISERVATA