La Nuova Ferrara

Ferrara

La replica

Cento, muffa e topi alla Pacinotti: il sindaco scrive ai genitori

Cento, muffa e topi alla Pacinotti: il sindaco scrive ai genitori

Il primo cittadino Accorsi: «L’intonaco è già sistemato e i roditori non erano nelle cucine»

3 MINUTI DI LETTURA





Cento Non si placano le polemiche sulla scuola dell’infanzia Pacinotti. Dopo il video fatto circolare dalla capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesca Caldarone, che denunciava la presenza di ratti, muffa e calcinacci nella struttura, i genitori sono sul piede di guerra e si dicono intenzionati a portare la vicenda alle autorità competenti. «La dirigente ci ha inviato una risposta in merito, dicendo che le foto e i video sono vecchi e risalirebbero a tempo fa. Ma non è così, visto che sono dell’altro giorno – ci racconta una mamma –. È da settembre che segnaliamo a Comune e dirigenti la presenza di ratti, ma non è stato fatto niente, idem per quanto riguarda i secchi per la raccolta delle infiltrazioni d’acqua, problema noto già da marzo. Ci sentiamo abbandonati».

Sempre ieri i genitori hanno deciso di contattare i carabinieri: «Ci è stato detto che avrebbero parlato al sindaco per capire come intende muoversi e che, nel caso, sarebbero intervenuti loro. Purtroppo l’intervento dei Nas pare non sia immediato. Per questo ci stiamo muovendo anche con l’Azienda sanitaria. La situazione è complicata, ci sono infiltrazioni, muffa, umidità e tutto proprio dove in cui i bimbi riposano. Si è proposto di poter raggruppare qualche volontario per fare la pulizia dei locali. Speriamo che tanto clamore possa portare a una svolta. Alle scuole Pascoli si è verificata una situazione simile ma poi i genitori sono stati accusati di aver inventato tutto...».

Ai genitori ieri è arrivata una lunga lettera del sindaco Edoardo Accorsi: «Desidero scrivere a ciascuna e ciascuno di voi per fare la necessaria e dovuta chiarezza in merito alla pubblicazione mezzo social, da parte di un capogruppo del Consiglio comunale di un partito di minoranza, di alcuni video che ritraggono immagini girate all’interno di alcune nostre scuole. La pubblicazione di questi video ha legittimamente destato preoccupazione e apprensione in alcuni di voi che hanno contattato il sottoscritto e/o la dirigente scolastica e/o a vario titolo il personale scolastico. I video in questione contengono riprese e immagini attinenti a situazioni verificatesi in diversi plessi scolastici e/o servizi. Riprese e immagini, come quelle dei secchi nella palestrina e dei piccoli roditori, non attuali. È evidente come il montaggio di riprese e immagini facenti riferimento a situazioni diverse e non corrispondenti temporalmente a questi giorni abbia reso più difficile la comprensione di quanto realmente accaduto e abbiano contribuito ad accrescere delle, ripeto legittime, preoccupazioni. Le riprese contengono immagini di infiltrazioni d’acqua e scrostamento di intonaco verificatesi ieri (martedì, ndr) mattina all’interno di un refettorio. Tengo a precisare come ricevuta la segnalazione della dirigente, il Comune si sia immediatamente attivato per ripristinare l’intonaco. Intervento realizzato questa mattina (ieri, ndr). Credo che la celerità di risoluzione del problema, come accaduto in passato, testimoni quanto ogni situazione venga presa sul serio e subito in carico. Rispetto alle riprese di piccoli roditori catturati nelle trappole preciso che non si tratta di immagini da riferire alla cucina del “Pacinotti”. E tengo a sottolineare come sia consapevole delle cose che vanno migliorate all’interno del plesso in oggetto e anche di altri del territorio, siamo ogni giorno impegnati nel farlo rispettando la nostra responsabilità, facendolo all’interno di un quadro normativo complesso e stringente».